Schiva e riservata per natura, Monza fa eccezione per un’unica settimana l’anno, la prima di settembre, quando tutti i riflettori sono puntati sulla cittadina di Teodolinda e sul suo Autodromo, l’unico al mondo nascosto nel verde di uno dei parchi recintati più grandi d’Europa, misura ben 700 ettari.

Tra le tante ragioni che rendono eccezionale il Gran Premio d’Italia che si svolge a Monza fin dal 1921 c’è anche per la dimensione raccolta della cittadina e la possibilità di ritrovarsi vis-à-vis con i piloti anche fuori dal paddock. Ecco tre indirizzi da segnarsi per vivere il Gp di Monza che si disputa domenica 7 settembre da veri protagonisti. 

L'ingresso dell'Hotel de Ville di fronte alla Villa Reale di Monza.L’ingresso dell’Hotel de Ville di fronte alla Villa Reale di Monza.
Hotel de la Ville – Derby Grill

viale Cesare Battisti 1 – Monza – tel. 339.7913900

L’Hotel de la Ville è la base logistica di team e piloti. Per la sua posizione strategica di fronte alla Villa Reale di Monza. Ma soprattutto grazie alla capacità di gestire, con grazia e polso fermo, il flusso continuo di giornalisti e curiosi a cacca di autografi e selfie coi piloti. Proteggendoli con la sua cortina di verde e rampicante da magione inglese. 

L’albergo durante il periodo del Gran Premio è riservato a squadre e piloti e oltre a proteggerne la privacy si plasma riscrivendo letteralmente à-la-carte sulle loro esigenze. A partire appunto dai menù da Formula 1 studiati da Fabio Silva, chef campano alla regia qui al Derby dal 2011, ad hoc per le diete dei campioni, che prediligono piatti leggeri e carni alla griglia, o meglio al Grill. 

Saint Georges Premier

ingresso da Via Enzo Ferrari – Vedano al Lambro – tel. 039.320600

Posizione ancora più privilegiata quella del Saint Georges Premier, unico ristorante fine dining all’interno del Parco di Villa Reale. Immerso nel verde, il locale anche quest’anno è partner ufficiale di All Sport per l’organizzazione del Gran Premio di Formula Uno di Monza.

I 3 locali dove incontrare i piloti durante il Gran Premio di Monza (incluso il ristorante dove l’anno scorso ha festeggiato Leclerc)

Anche per questa edizione il locale si conferma area hospitality diurna dedicata all’accoglienza degli ospiti. Per l’occasione è stato creato un’offerta su misura pensato per gli appassionati di Formula 1 per vivere il GP di Monza da protagonisti. Il pacchetto include Biglietti Premium per la tribuna Parabolica o altre tribune disponibili, servizio di navetta dedicato da e per l’autodromo, colazione e pranzo presso il ristorante Saint Georges Premier, con ambientazione a tema F1 nell’ampio salone allestito per l’occasione. 

I 3 locali dove incontrare i piloti durante il Gran Premio di Monza (incluso il ristorante dove l’anno scorso ha festeggiato Leclerc)

A disposizione degli ospiti, durante tutto il weekend del Gran Premio, ci sarà un simulatore di Guida F1 per mettersi alla prova dietro al volante.  Prove e gara saranno trasmesse in diretta su maxi schermi per non perdersi niente dell’evento anche mentre le pause gourmet.

I 3 locali dove incontrare i piloti durante il Gran Premio di Monza (incluso il ristorante dove l’anno scorso ha festeggiato Leclerc)

La regia è affidata al resident chef Giuliano Fusaro con la consulenza dello chef Roberto Conti. Una cucina d’ispirazione mediterranea con piatti che partono dalla tradizione regionale che si è meritata una segnalazione della Guida Michelin, grazie alle creazioni come Risotto
mantecato al Fine Champagne, parmigiano e foglia d’ostrica, Tortello di baccala`, prezzemolo, limone e olive e il Fagiano come una porchetta, salsa al passito e verdure baby al burro. 

Antico Ristorante Fossati

via Emanuele Filiberto 1 – Triuggio – tel. 0362.997799

Su Google Maps insiste a dire Canonica Lambro, sul sito delle attività storiche della Regione Lombardia scrivono Triuggio, ma per trovarlo basta seguire la toponomastica della Formula 1: è attaccato al Parco all’altezza della curva di Lesmo. Sotto i soffitti a volta di questo locale storico con camini giganteschi e mattoni a vista sono passati tutti da Fangio a Nuvolari, da Lauda a Ickx, fino a Senna e Schumacher. Qui i piloti da sempre i piloti vengono in cerca di calma o per festeggiare dopo il calo di adrenalina.

I 3 locali dove incontrare i piloti durante il Gran Premio di Monza (incluso il ristorante dove l’anno scorso ha festeggiato Leclerc)

Qui l’anno scorso Charles Leclerc ha festeggiato la vittoria del Gran Premio di Monza 2024 con una cena in famiglia. Niente richieste speciali per il campione monegasco, ma ordinazioni da menù con i cavalli di battaglia del Fossati. Ristorante tipico dove il menù segue la traiettoria della tradizione: Risotto alla monzese e ossobuco, cotoletta, cassoeula e faraona alla creta, in un contesto rustico ricercato con grandi lampadari e camini enormi, con un giardinetto nella corte interna, circondato da alberi secolari.

I 3 locali dove incontrare i piloti durante il Gran Premio di Monza (incluso il ristorante dove l’anno scorso ha festeggiato Leclerc)

Il ristorante è aperto dal 1955, ma la struttura è un antico casale del Quattrocento, come ricorda la targa posta all’ingresso “…ancor vivente Ludovico il Moro di questo albergo il focolar s’accese e di sua fiamma ancor puoi far tesoro”. Da casina, anzi cascina, di caccia del Moro si è trasformata poi in stazione di posta dove si è rifocillata illustri personaggi, da Giuseppe Garibaldi a Vittorio Emanuele, che hanno scritto la storia d’Italia e della Formula 1. (Riproduzione riservata) 



Vai al VideoCenter

Coin S.p.A.: aumento di capitale da 33,2 milioni e nuovo CDA