È tutto pronto per l’inaugurazione, prevista per domani, giovedì 4 settembre, alle ore 11, della nuova Unità Operativa di Riabilitazione e Recupero Funzionale presso il Presidio Ospedaliero Giovanni XXIII di Gioia Tauro.

Questa nuova unità rappresenta un’importante aggiunta all’assistenza sanitaria del territorio, colmando una lacuna da tempo sentita e ampliando l’offerta dell’A.S.P. di Reggio Calabria.

Un supporto cruciale per i pazienti

Il reparto è progettato per offrire un intervento riabilitativo precoce ai pazienti ricoverati che hanno subito malattie o traumi che potrebbero portare a disabilità. I medici dei reparti per acuti, come Ortopedia, Medicina e Cardiologia, potranno ora richiedere una consulenza ai professionisti della riabilitazione non appena la fase acuta della malattia si è conclusa.

L’équipe, composta da medici fisiatri, fisioterapisti e logopedisti, valuterà le condizioni cliniche del paziente e creerà un programma riabilitativo personalizzato. I pazienti verranno seguiti in un’area di degenza appositamente attrezzata, con personale e strumenti specifici per le loro esigenze.

Benefici per l’intero ospedale

Oltre a fornire un’assistenza specializzata, il nuovo reparto contribuirà a migliorare il turnover dei degenti nei reparti per acuti. Questo permetterà di liberare più rapidamente i posti letto, aumentando la disponibilità per nuovi ricoveri e ottimizzando la gestione dei flussi ospedalieri.

L’unità sarà dotata di 10 posti letto e disporrà di ambulatori attrezzati, completi di una palestra per le attività riabilitative. L’apertura di questo nuovo servizio rappresenta un passo significativo per il potenziamento delle cure nel territorio della Piana di Gioia Tauro, offrendo ai cittadini un servizio essenziale e di alta qualità.