“Il Golf Club Trieste è un simbolo della storia della nostra città, dalla fine della Seconda guerra mondiale al ritorno all’Italia, passando per il Governo militare alleato”. Lo ha detto il sindaco Roberto Dipiazza, conferendo la Medaglia bronzea della Città al Golf Club Trieste, nella persona del presidente Cristiano Degano, in occasione del 70 esimo anniversario di fondazione del sodalizio, al campo da golf di Padriciano ieri sera (sabato 19 luglio 2025). Il Golf Club Trieste rappresenta “una preziosa eredità per una città che da sempre ama lo sport, a nome dell’amministrazione comunale vi ringrazio quindi per ciò che fate, la vostra attività è un esempio positivo che contribuisce a tenere alto il nome della città”. Così il presidente del Golf Club Trieste Cristiano Degano: “I primi 70 anni del Golf Club hanno alle spalle una storia che ha visto la realizzazione delle prime nove buche nel 1946, da parte degli Alleati angloamericani, che successivamente lasciando la città le affidarono a un gruppo di appassionati golfisti triestini.

Il Club di Padriciano

“Nel 2005 – ha continuato Degano -, in occasione del cinquantesimo anniversario, furono realizzare le ulteriori nove buche che portarono alle 18 attuali. Adesso abbiamo scelto di celebrare questo nuovo anniversario tondo aprendoci alla città con un open day e invitando i triestini a conoscere il circolo e il golf, alla presenza tra gli altri della nostra atleta più significativa, Giulia Sergas, che nell’occasione riceve un riconoscimento. Uno dei nostri obiettivi è promuovere il golf in quanto sport non elitario bensì alla portata di tutti, triestini e non. Il nostro campo immerso nella natura attira anche moltissimi austriaci, sloveni e croati”.