TARANTO – Un centinaio di studenti tarantini ha ricevuto oggi un riconoscimento che unisce sostegno concreto e incoraggiamento simbolico. Con la prima edizione de “La scuola dei tippini”, TP Italia ha premiato i figli dei propri dipendenti che si sono distinti nell’ultimo anno scolastico, consegnando kit di materiale didattico, buoni libri e globi magnetici. L’iniziativa, rivolta a bambini e ragazzi di Taranto e provincia, accompagna l’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026 con un gesto che intende rafforzare il legame tra studio, impegno e responsabilità.
Gli alunni delle scuole primarie hanno ricevuto zaino, quaderni e astuccio completo; i ragazzi delle scuole medie inferiori un buono libri e un globo magnetico, con l’invito a riflettere sul futuro del pianeta; mentre per le superiori sono stati messi a disposizione buoni utilizzabili sia per testi scolastici sia per letture personali. Una distribuzione differenziata che tiene conto delle diverse età e dei percorsi educativi.
“Stiamo premiando bambini e ragazzi che hanno presentato pagelle con risultati brillanti – ha spiegato Alessandro Ladiana, responsabile della Comunicazione interna di TP Italia –. Sono figli dei nostri dipendenti, parte degli oltre mille bambini nati a Taranto da quando l’azienda è presente sul territorio. Li abbiamo ribattezzati ‘tippini’, perché li sentiamo parte della nostra comunità. Ai ragazzi delle medie abbiamo scelto di regalare un globo magnetico per stimolare la consapevolezza che il mondo che erediteranno dipende dalle loro scelte di oggi”.
Alla cerimonia era presente anche il vicesindaco di Taranto e assessore alle Politiche giovanili, Mattia Giorno, che ha sottolineato il valore sociale dell’iniziativa: “Quando un’azienda investe in educazione manda un segnale forte. TP Italia non solo sostiene le famiglie dei dipendenti, ma riconosce ai giovani tarantini un ruolo centrale nello sviluppo futuro della città. Il vero risultato sarà quando questi ragazzi, conclusi gli studi, avranno la libertà di decidere se restare qui senza sentirsi costretti ad andarsene”.
La distribuzione dei kit non si esaurisce oggi: proseguirà nei prossimi due giorni, con altri momenti di consegna che coinvolgeranno famiglie e studenti, offrendo anche l’occasione di entrare negli spazi aziendali per conoscere più da vicino il luogo di lavoro dei propri genitori. Un passaggio che, oltre al premio materiale, aggiunge un tassello alla costruzione del rapporto tra comunità, educazione e impresa.
Segui TarantoToday anche sui social.
Seguici su Facebook: TarantoToday_Facebook
Seguici su Instagram: TarantoToday_IG
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp e resta sempre aggiornato: TarantoToday_WhatsApp