La Florida vuole eliminare l’obbligo vaccinale per qualsiasi tipo di vaccino, anche quelli richiesti per andare a scuola: lo ha annunciato mercoledì Joseph Ladapo, il capo del dipartimento della Salute dello stato, in un incontro assieme al governatore Repubblicano Ron DeSantis. Ladapo ha detto che il suo dipartimento revocherà l’obbligo di alcuni vaccini che rientrano sotto la sua autorità, senza specificare quali; ha aggiunto che poi collaborerà con il parlamento della Florida per una riforma più ampia orientata a eliminarli del tutto. Se così fosse la Florida sarebbe il primo stato degli Stati Uniti a farlo.

Ai vaccini è riconosciuta da decenni la capacità di limitare in maniera significativa la diffusione di malattie infettive e letali, e anche se sono previste eccezioni per motivi medici, religiosi o personali in tutti gli stati degli Stati Uniti c’è l’obbligo vaccinale per le alunne e gli alunni delle scuole pubbliche. Ladapo ha detto che lui non è nessuno per stabilire cosa debba finire nel corpo delle bambine e dei bambini, e ha paragonato l’obbligo vaccinale alla schiavitù. DeSantis, che governa la Florida dal 2019, è noto a cose sua volta per essersi opposto alle restrizioni durante la pandemia da coronavirus e per aver espresso scetticismo sui vaccini.

Anche Robert Kennedy Jr., il segretario alla Salute scelto da Donald Trump, è uno dei principali esponenti del movimento antivaccinista statunitense, e di recente ha licenziato in blocco tutti i membri del comitato sulle campagne vaccinali nel paese. Secondo i dati raccolti dal governo federale, nell’anno scolastico 2024-2025 il tasso di vaccinazione contro malattie come morbillo, difterite e poliomielite tra bambine e bambini delle scuole dell’infanzia è diminuito rispetto all’anno precedente.

– Leggi anche: Trump ha licenziato la capa dell’organo di controllo della salute pubblica