‘Una finestra sul mondo’ è il claim della 16esima edizione della Fiera del Libro di Cerignola, ormai tradizionale appuntamento culturale quest’anno in programma dal 26 al 28 settembre.

La cornice dell’evento è sempre lo storico Palazzo Fornari, affacciato sulla suggestiva spianata del Piano delle Fosse, nei cui spazi si susseguiranno gli incontri con gli autori e i workshop, si allestiranno il mercatino del libro e le mostre, si svolgeranno i laboratori e si potranno degustare i prodotti tipici e autentici del territorio cerignolano.

La kermesse culturale avrà un’anteprima giovedì 12 settembre alle 20 nel cortile di Palazzo Fornari con la messa in scena di ‘Storia nera della Uno bianca’, opera di teatro divulgativo scritta da Adelmo Monachese e diretta ed interpretata da Antonio Diurno. È il racconto delle cruente e tragiche azioni di una delle bande armate più feroci della storia italiana, composta per lo più da poliziotti, che mise a ferro e fuoco le province di Bologna, Forlì e Ravenna tra il 1987 e il 1994.

L’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Cerignola, dalla Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili e dalla Fondazione Monti Uniti di Foggia. A breve il programma dettagliato della rassegna.