di
Redazione Economia
La società nata dopo l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom ha oltre 20,2 milioni di clienti. Le linee mobili Fastweb migrate su rete Vodafone
Fastweb e Vodafone hanno lanciato oggi, 4 settembre, la prima offerta
congiunta per i due brand che comprende la connettività fissa di Fastweb e quella mobile di Vodafone. «La proposta che lanciamo oggi – ha commentato Anita Carra, chief brand & B2C marketing officer
di Fastweb + Vodafone – segna un nuovo passo verso una strategia di valore, aspetto fondamentale del processo di integrazione delle due aziende per offrire servizi convergenti innovativi per le famiglie. Siamo un operatore
convergente leader del mercato italiano, grazie a infrastrutture fisse e
mobili di alta qualità, alle competenze e asset complementari e
alla rete capillare di 8 mila punti vendita che ci consente di essere vicini ai nostri clienti, anche fisicamente».
Un unico fornitore
La nuova offerta, lanciata con uno spot tv con Jannik Sinner e Alessandro Cattelan. è dedicata alle famiglie e punta sui vantaggi e sullo sconto dato dalla possibilità di sottoscrivere servizi di diversa natura con un unico fornitore, semplificando la gestione delle utenze. «Puntiamo a differenziarci non solo per la qualità dei nostri prodotti – ha aggiunto Anita Carra – ma per l’esperienza completa che siamo in grado di costruire attorno a essi, un ecosistema di valore pensato per contribuire a semplificare la vita dei nostri clienti, generare fiducia e relazioni durature».
Oltre 20 milioni di clienti
Fastweb + Vodafone è il nuovo marchio corporate nato dopo che Swisscom, proprietaria di Fastweb, a fine 2024 ha acquisito Vodafone Italia. La società nata dalla fuzione è guidata da Walter Renna e al 30 giugno 2025 i clienti mobili, residenziali e business, si attestavano a 20 milioni 207 mila, in aumento dello 0,5% rispetto al primo semestre 2024, per una quota di mercato pari al 26 per cento. I clienti fissi, residenziali e business, si attestano a quota 5 milioni 792 mila (-3,3%), pari al 31% del mercato italiano. I ricavi totali nei primi sei mesi dell’anno sono pressochè stabili a 3.593 milioni. «Prosegue in linea con le attese – riporta la nota a commento della semestrale – il processo di integrazione di Fastweb e Vodafone Italia con il completamento della riorganizzazione interna. In linea con i piani, anche la realizzazione delle sinergie attese nel primo semestre dell’anno, grazie in particolare alla migrazione delle linee mobili Fastweb su rete Vodafone».
Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.
SCARICA L’ APP
Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.
4 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA