Almeno 150 le telecamere scoperte in Italia da una società di sicurezza informatica trevigiana. L’accesso al sito viene venduto tramite Telegram. La denuncia alla Polizia Postale

I gruppi Telegram che si sono distinti nei giorni scorsi per la diffusione di immagini di revenge porn, senza troppa sorpresa, suggerivano anche l’acquisto di un pass a vita per una piattaforma in cui è possibile visionare le trasmissioni delle telecamere di case private, attività, spogliatoi. Come avevamo denunciato mesi fa, esistono almeno 70mila telecamere prive di una solida sicurezza informatica. Trovarle non è arduo per chi è abile con la tecnologia o per chi è del mestiere. Tra questi è emersa un’altra minaccia per la privacy e la serenità di privati. La trevigiana società di cybersicurezza Yarix, di Var Group, ha individuato un bot Telegram che vende l’accesso ad almeno 2.000 telecamere sparse in tutta Europa. «Attivo almeno da dicembre 2024, il portale consente di visualizzare gratuitamente brevi estratti delle registrazioni, offrendo inoltre la possibilità di acquistare l’accesso alla videocamera, con possibilità di accedere ad ulteriori contenuti o al controllo della videocamera stessa», si legge nel comunicato.

L’accesso

Il sito, ospitato su di uno spazio registrato alle Isole Tonga, nel Sud Pacifico, è facilmente raggiungibile dai motori di ricerca, può essere utilizzato per acquistare l’accesso a diverse telecamere. Sono 150 quelle italiane. Curioso il motivo espresso dal creatore della piattaforma per giustificare questo e cioè: «Attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sul problema della fuga di dati personali causata da imperfezioni nell’hardware e nel software». In ogni caso, qui c’è evidentemente scopo di lucro: il prezzo per ciascuna varia da circa 20 dollari a 575 dollari, in base al numero e alle visualizzazioni dei video pubblici relativi a tale dispositivo; tra questi, secondo Yarix, alcuni video sono stati visualizzati oltre 20.000 volte. L’azienda ha segnalato il tutto alla Polizia Postale, con cui ha già collaborato su altre inchieste.



















































APPROFONDISCI CON IL PODCAST

Per non perdere le ultime novità su tecnologia e innovazione
iscriviti alla newsletter di Login

4 settembre 2025 ( modifica il 4 settembre 2025 | 16:03)