Si stato disputando l’ultima giornata della fase a gironi di Eurobasket 2025 per quel che riguarda anche i gruppo C e D, e a Limassol, a Cipro, e a Katowice, in Polonia, si stanno decidendo gli ultimi qualificati e gli accoppiamenti per la seconda metà del tabellone degli ottavi di finale. E la giornata è iniziata con Bosnia-Georgia e Francia-Islanda.
BOSNIA – GEORGIA 84-76 (Gruppo C, Limassol – Cipro)
La prima sfida è stata tra Bosnia e Georgia, un vero e proprio spareggio per un posto agli ottavi di finale. Ma se la Georgia, sconfitta, può ancora sperare nel ko della Spagna stasera, per la Bosnia un ko vuol dire eliminazione. E così i bosniaci provano subito a partire forte e mettendo la testa avanti dopo 40” con la tripla di Kamenjas. Georgia costretta a inseguire e primo tempo che si chiude con la Bosnia avanti 20-15. Il secondo quarto vede la Bosnia continuare a spingere, allungare ancora e andare al riposo avanti 47-35, con la Georgia che soffre anche per un Shengelia sottotono, con due soli punti all’attivo.
Il secondo tempo inizia con la Bosnia che conserva la doppia cifra di vantaggio, senza però scappare via e georgiani che provano a restare aggrappati al match. E nel finale del terzo quarto la Georgia tocca il -5 e si va all’ultimo stop sul 67-62, con un canestro di Baldwin sulla sirena. Match apertissimo, dunque e un parziale di 7-0 della Georgia impatta il match a 8’ dalla fine. Nurkic e Roberson, però, rilanciano la Bosnia sul +5 e poi è Lazic a chiudere di fatto i giochi e la Bosnia si impone 84-76 e conquista gli ottavi di finale. Per la Georgia ora serve il ko della Spagna per poter continuare la sua strada.
TOP SCORER
BOSNIA – Nurkic e Roberson 15, Lazic 13,
GEORGIA – Mamukelashvili 20, Baldwin 18, Bitadze 15
FRANCIA – ISLANDA 114-74 (Gruppo D, Katowice – Polonia)
In contemporanea si è disputato anche il match tra Francia e Islanda, con i transalpini nettamente favoriti e chiamati a vincere per restare in corsa per il primo posto nel girone. E, come da pronostici, non c’è partita a Katowice, dove la Francia domina fin dalla palla a due e chiude la pratica già in un primo quarto concluso sul 36-9. Il resto è poco più che garbage time, con i transalpini a gestire anche le forze in vista dei playoff. La Francia, dunque, vince 114-74 e aspetta gli altri risultati per capire in che posizione chiuderà il girone e chi sarà la sua avversaria agli ottavi.
TOP SCORER
FRANCIA – Risacher 15, Okobo 14, Jaiteh 13
ISLANDA – Hermannsson 15, Fridriksson 10, Henningsson e Thrastarson 9