BRINDISI – Il Brindisi bagna con un successo netto e inequivocabile l’esordio casalingo nel campionato di Eccellenza. I biancazzurri si sono imposti per 4-0 contro il Bitonto, nel match andato in scena oggi pomeriggio (giovedì 4 settembre) sull’erba dello stadio Fanuzzi, bissando la vittoria conquistata a Galatina, nel debutto assoluto.
Quasi piena la tribuna, che per l’intera stagione sarà l’unico settore agibile, a causa dei lavori di restyling che stanno interessando la gradinata e la curva sud, in vista dei Giochi del Mediterraneo. La partita non ha mai avuto storia. Fin troppo evidente la superiorità di capitan Lanzolla & co., dominanti in lungo e in largo. I padroni di casa, dopo 17 minuti, erano già avanti di due reti, grazie alla doppietta di Burzio. Poi sono capitate ben cinque occasioni nitide sui piedi di Burzio, di cui solo una, al 38′, andata a buon fine, con la rete del 3-0. Nel secondo tempo, il Brindisi si limita ad amministrare il vantaggio e a dosare le energie. È Scaringella a calare il poker, al 43′ della ripresa.
Al di là della vittoria rotonda, gli uomini di mister Ciullo hanno espresso una qualità di gioco sorprendente, se si considera che il campionato è appena alla seconda giornata e la squadra, con l’eccezione di Scoppa, è stata ricostruita da zero, rispetto alla scorsa stagione. I biancazzurri hanno subito metabolizzato gli schemi e il credo cestistico del tecnico salentino. Spicca, in particolare, la leadership di capitan Lanzolla, insuperabile in difesa e abile anche in fase di costruzione. Fra i più giovani brilla, invece, Cristiano Carpineti, esterno nato nel 2006, moto perpetua sulla corsia sinistra, sempre preciso nei traversoni. Adesso nel mirino del Brindisi c’è il Brilla Campi, avversario della terza giornata, in programma domenica prossima, alle ore 15.30, in trasferta.
Primo tempo
Mister Ciullo conferma l’11 sceso in campo a Galatina, con l’eccezione dell’infortunato Bernaola, che, a centrocampo, lascia il posto a Scoppa. La linea mediana a cinque è completata da Benvenga e Carpineti, sugli esterni, e da Langone e Melillo, rispettivamente mezzala a trequartista. In attacco, la coppia Burzio – Ferrari. In difesa, il trio composto da Lobosco, capitan Lanzolla e Cauteruccio. In porta, Staropoli.
La partita si apre con un brivido per il Brindisi. Nono sono passati neanche due minuti quando il portiere Staropoli interviene goffamente su un innocuo tiro dal limite. Un avversario si avventa sulla respinta conta, ma sbaglia il tap in. I biancazzurri si scuotono immediatamente dopo il pericolo e prendono in mano le redini del gioco. I padroni di casa passano in vantaggio al 13′, quando Burzio, dal limite, al culmine di un’azione manovrata, trafigge Cozzella con un tiro di precisione chirurgica. Lo stesso Burzio raddoppia al 17′, sfruttando al meglio una corta respinta del portiere avversario, su un colpo di testa ravvicinato di Ferrari. Il Brindisi è inarrestabile. AL 27′ un difensore ospite salva sulla linea di porta una conclusione a botta sicura di Ferrari. Lo stesso Ferrari, al 34′, si divora il gol del 3-0, calciando debolmente addosso a Cozzella, dopo essersi presentato a tu per tu. Alla terza occasione, Ferrari sfrutta al massimo un cross di Carpineti, realizzando la rete del 3-0.
Secondo tempo
Nel secondo tempo, il Brindisi continua ad accumulare occasioni, al cospetto di un Bitonto che alza bandiera bianca. Sicuri della vittoria, i biancazzurri rifiatano in vista della trasferta di Campi Salentino. Scaringella, entrato in campo al posto di Ferrari, sigla la rete del 4-0 al 44′.
Tabellino
Brindisi Fc – Bitonto: 4-0
Brindisi Fc: Staropoli; Cauteruccio (Brigida dal 35′ st); Lanzolla; Lobosco; Benvenga; Scoppa; Langone; Melillo (Mangialardi dal 27′ st); Carpineti (Rizzo dal 45′ st); Burzio (Barrera dal 41′ st); Ferrari (Scaringella dal 24′ st). A disp.: Antonino; Gori; Ferente; Perrone. All. Ciullo
Bitonto: Cozzella; Pinto (Pizzulli dal 21′ pt); D’Alba; Cutrone; Delgado; Milella; Di Gioia (Cariello dal 42′ st); Mazzilli (Napoli dal 25′ st); Pelosi (Rotondo dal 1′ st); Palazzo; Brizzi (Filoni dal 17′ st). A disp.: Scioscia; Fiorito; Cafarella; Gagliardi. All. Zinfolino
Arbitro: Paolillo di Barletta, coadiuvato dagli assistenti di linea Catino di Molfetta e Taglia di Foggia
Marcatori: Burzio (Br) al 13′ pt e al 17′ pt; Ferrari (Br) al 38′ pt; Scaringella (Br) al 44′ st
Note – Circa mille spettatori, di cui una decina da Bitonto. Ammonizioni: Br () – Bi (); Corner: Br (4) – Bi (1)
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/