CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Chiudiamo qui il nostro live e grazie per averci seguito.
L’Italia chiude seconda nel girone e adesso per gli azzurri ci sarà un tabellone tremendo. Si comincia domenica contro la Slovenia di Doncic agli ottavi. In caso di vittoria ci sarebbero i campioni del mondo della Germania ed in caso di ulteriore vittoria molto probabilmente la Serbia di Jokic. Servirà un miracolo agli azzurri.
Una Grecia trascinata dalla doppia di Giannis Antetokounmpo, che mette a referto 25 punti e 14 rimbalzi.
La Spagna paga a carissimo prezzo un disastroso 21/37 dalla lunetta. Non bastano i 14 di Pradilla e i 13 di Saint-Supery. Si chiude anche l’era di Sergio Scariolo che lascia la panchina della Spagna.
La Grecia è prima nel girone, mentre la Spagna è incredibilmente eliminata dagli Europei.
FINISCE QUI! Vince la Grecia al termine di una partita incredibile.
86-90 Dentro il secondo.
Ovviamente Lopez-Arrostegui sbaglia il primo.
Fallo sulla tripla di Lopez-Arrostegui, ma mancano due secondi.
85-90 Sloukas si conferma una macchina di liberi. Sette secondi al termine.
Sloukas in lunetta. Di solito non sbaglia mai.
85-88 Un solo libero per Aldama. Clamoroso 20/34 dalla lunetta per la Spagna. Timeout Grecia.
Sbaglia anche Aldama!
Fallo normale e tiri liberi per Aldama. Nove secondi alla fine.
Scariolo chiede la revisione per una possibile maglietta tirata da Sloukas. Potrebbe essere fallo antisportivo.
Clamoroso 0/3 di Juancho e poi Aldama prende il rimbalzo e c’è il fallo di Giannis. Sta succedendo di tutto!
Sbaglia anche il secondo.
Juancho sbaglia il primo.
PAZZESCOOOO! La Spagna recupera palla e poi Juancho Hernangomez subisce fallo sul tiro da tre.
Finisce probabilmente qui! La Spagna sbaglia due triple con Aldama e Juancho Hernangomez. Mancano 21 secondi.
Saint-Supery sbaglia, ma la lotta a rimbalzo premia la Spagna. Rimessa sotto canestro a 33 secondi dalla fine.
La palla persa di Pradilla manda probabilmente i titoli di coda.
84-88 Sloukas segna in penetrazione.
Continuano i non fischi degli arbitri (davvero male i tre direttori di gara) e la Spagna sbaglia la tripla con Aldama.
Palla persa pesantissima della Spagna, ma Papanikolaou non la punisce.
84-86 Tap in a rimbalzo di Antetokounmpo.
84-84 Gran movimento di Antetokounmpo, che schiaccia il pareggio.
84-82 Saint-Supery con la penetrazione del +2.
82-82 Giannis Antetokounmpo pareggia dalla lunetta. Che finale incredibile e anche l’Italia attende di conoscere il suo futuro.
82-81 Due liberi di Aldama ed è sorpasso per la Spagna. Tre minuti alla fine.
80-81 Pradilla! Tripla!
77-81 Kalaitzakis prende la linea di fondo e segna due punti al ferro.
77-79 Sloukas segna dall’angolo. Aveva un piede sulla linea.
77-77 Clamoroso canestro di Parra al centro dell’area.
75-77 Tap in offensivo di Dorsey.
75-75 Due liberi per Saint-Supery. Sei minuti alla fine.
73-75 Tripla di Papanikolaou. Come sempre quando conta.
73-72 La Spagna è addirittura in vantaggio! Tap in di Willy Hernangomez
71-72 Un solo libero per Giannis Antetokounmpo.
71-71 SAINT-SUPERY! TRIPLA CLAMOROSA!
68-71 Un solo libero per Toliopolous.
68-70 Segna anche il fratello Willy! La Spagna è a -2! Pazzesco!
66-70 TRIPLA DI JUANCHO HERNANGOMEZ!
63-70 Penetrazione mancina di Sloukas. La Grecia ha bisogno anche dei suoi veterani.
FINISCE IL TERZO QUARTO! Il cuore della Spagna batte ancora e la formazione di Scariolo chiude sul -5 il terzo quarto nonostante un doloroso 15/25 ai liberi. 11 di Pradilla e Lopez-Arostegui da una parte, 20 di Dorsey e 19 di Antetokounmpo dall’altra.
63-68 Saint-Supery sulla sirena! Che canestro!
61-68 Kostas Antetokounmpo riesce ad arrivare fino in fondo.
61-66 La Spagna continua a sbagliare liberi. Ora 1/2 di Parra.
60-66 Tripla di Lopez-Arostegui! Spagna sul -6. Timeout Grecia. 50 secondi alla fine del quarto.
57-66 Saint-Supery non sbaglia dalla lunetta. Ultimi due minuti del quarto importantissimi per la Spagna.
55-66 Kalaitzakis segna il +11 in penetrazione.
55-64 Ancora troppi errori dalla lunetta per la Spagna. 1/2 di Aldama.
Sembra di rivedere il secondo quarto con gli spagnoli che erano tornati sotto e con la Grecia che poi con pazienza ha ritrovato il vantaggio in doppia cifra.
54-64 Tripla di Dorsey e Grecia che torna sul +10.
54-61 Antetokounmpo non sbaglia dalla lunetta. Tre minuti a fine terzo quarto.
54-59 Due liberi di Parra e Spagna che torna sul -5.
52-59 Tripla di Papanikolaou. Canestro pesantissimo di uno dei senatori della Grecia.
52-56 PRADILLA CON UNA MAGIA! Reverse incredibile con la mano destra del numero quattro spagnolo. Timeout immediato di Spanoulis.
50-56 Che bel giocatore De Larrea! La Spagna si sta affidando al suo ragazzino di 19 anni.
48-56 La Grecia al momento è solo Giannis Antetokounmpo. Schiacciata incredibile sull’assist di Dorsey.
48-54 Fantastico canestro di De Larrea in penetrazione.
46-54 Inarrestabile Giannis Antetokounmpo, che batte ancora in post Aldama e segna due facili al ferro.
46-52 Canestro clamoroso in penetrazione di Yusta.
44-52 La Grecia cerca Antetokounmpo e Giannis segna due punti al tabellone.
44-50 Dentro un solo libero di Yusta, ma la Spagna è tornata sul -6.
43-50 Arresto e tiro dentro l’area di Yusta.
41-50 Aldama segna il tecnico dato alla panchina greca.
Terzo fallo di Giannis Antetokounmpo, che sfonda in attacco contro Aldama.
40-50 Ancora Pradilla con l’arresto e tiro.
38-50 Sicuramente è un buon inizio per la Spagna con la tripla di Pradilla.
SI RIPARTE! La Spagna ha bisogno di un’impresa per restare ancora viva nell’Europeo.
FINISCE QUI IL SECONDO QUARTO! Dopo essere tornata sul -5, la Spagna ha subito un parziale di 11-2 che ha spaccato nuovamente la partita. 17 punti per uno scatenato Dorsey, mentre sono 11 quelli di Antetokounmpo.
35-50 Canestro di Mitoglou. Ultima azione per la Spagna
La Spagna continua a fare tanta fatica in attacco. Sembra quasi che la squadra di Scariolo abbia pagato lo sforzo di tornare sul -5.
35-48 Sloukas segna il libero dopo il tecnico di Juancho Hernangomez.
35-47 Dentro il libero supplementare di Antetokounmpo.
35-46 Antetokounmpo parte in palleggio e segna con il fallo di Aldama che non può nulla contro il greco.
35-44 Juancho Hernangomez arriva in fondo e segna con il sottomano mancino.
33-44 La Grecia torna a macinare punti e arriva la tripla dall’angolo del solito Dorsey.
33-41 Giannis continua a litigare dalla lunetta. Un solo libero ancora dentro.
La Spagna è arrivata vicino, ma negli ultimi tre attacchi davvero troppi errori per gli spagnoli.
33-40 Sloukas pesca dentro Giannis e Antetokounmpo schiaccia facilmente.
33-38 La Spagna c’è! Lopez-Arostegui batte Sloukas e appoggia al vetro.
31-38 Tripla anche di De Larrea e Spanoulis chiama subito timeout. Sei minuti e mezzo all’intervallo.
28-38 Tripla di Lopez-Arrostegui. Spagna sul -10.
25-38 Giannis Antetokounmpo si butta indietro e segna con il fallo di De Larrea. Sbaglia però il libero supplementare.
25-36 Aldama schiaccia in solitaria.
23-36 Un solo libero per Antetokounmpo.
23-35 Tripla di Aldama che prova a tenere viva la Spagna.
20-33 Schiacciata pazzesca di Kostas Antetokounmpo.
FINISCE IL PRIMO QUARTO! Un irreale 8/10 dall’arco e un Dorsey da 14 punti spingono la Grecia avanti di undici punti alla prima sirena.
20-31 Kostas Antetokounmpo trova una stoppata clamorosa su Saint-Supery, poi Puerto trova il rimbalzo e segna il -11.
18-31 Due liberi di Willy Hernangomez.
16-31 Uno solo libero per Thanasis Antetokounmpo.
16-30 Brizuela prova a sbloccare la Spagna.
14-30 Tripla anche di Toliopoulos. Incredibile la Grecia in questo primo quarto.
14-27 PAZZESCO DORSEY! Ancora una tripla dall’angolo.
14-24 Dorsey infuocato! Tripla dall’angolo e Grecia che vola sul +10.
14-21 Piazzato dall’angolo per Antetokounmpo. Sono i primi due punti del match per Giannis.
14-19 Giannis raddoppiato e scarica per Dorsey che non sbaglia dall’angolo. Ennesima tripla dei greci.
14-16 Yusta si era garantito tre liberi, ma ne ha messo a referto solo uno.
13-16 La Grecia non sbaglia mai e trova la tripla con Katsivelis.
13-13 2/3 di Aldama dalla lunetta.
11-13 Tripla anche di Papanikolaou.
11-10 Non si sbaglia mai dal campo ed ora Pradilla trova un fantastico sottomano in reverse.
9-10 Papanikolau fa quello che vuole e appoggia al vetro.
9-8 Pradilla non sbaglia dalla lunetta.
7-8 Dorsey si arresta nel cuore dell’area e trova due punti alzando la parabola.
7-6 Arresto e tiro di De Larrea.Bellissimo canestro del giovane spagnolo.
5-6 Che inizio di partita! Tripla di Sloukas.
5-3 Tripla anche di Yusta che risponde subito.
2-3 Pazzesca tripla dall’angolo di Dorsey.
2-0 I primi due della partita sono di Parra.
Primo possesso per la Grecia, che va subito da Antetokounmpo, ma il giocatore dei Bucks perde palla.
COMINCIA LA PARTITA!
20.27: Dopo gli inni nazionali, ultime fasi di riscaldamento e poi comincerà la sfida.
20.24: Atmosfera caldissima a Limassol, invasa ovviamente da tantissimi tifosi greci, che hanno ampiamente fischiato la Spagna al momento della presentazione dei giocatori iberici.
20.23: E’ il momento della presentazione delle due squadre.
20.22: La Spagna si affiderà soprattutto a Santi Aldama, che già con gli azzurri è stato il migliore. Scariolo ha veramente bisogno di una prestazione eccezionale dei suoi giocatori.
20.20: Confermata la presenza anche in quintetto di Giannis Antetokounmpo, sicuramente una pessima notizia per la Spagna.
20.15: La Spagna, invece, è come detto con le spalle al muro. In caso di vittoria gli spagnoli resterebbero nell’Europeo e salirebbero addirittura al secondo posto, affrontando così negli ottavi proprio la Slovenia di Doncic.
20.12: La Grecia ritroverà Giannis Antetokounmpo per questa sfida che è comunque molto importante per gli ellenici. Vincendo sarebbero prima, mentre con una sconfitta scivolerebbero addirittura al quarto posto e con un ottavo di finale contro la Francia e nella stessa zona di tabellone con Germania e Serbia.
20.09: L’Italia “farà il tifo” per la Spagna, anche perchè chiudere al primo posto permetterebbe a Melli e compagni di finire nella parte più semplice del tabellone. Chiudendo prima l’Italia affronterebbe agli ottavi Israele, poi eventualmente la vincente di Lituania-Lettonia nei quarti. In caso di secondo posto, invece, per l’Italia ci sarebbe la sfida con la Slovenia e poi in caso di successo contro Doncic e soci ecco il quarto di finale con molta probabilità con la Germania.
20.04: Questa sfida interessa da vicino anche all’Italia. Una vittoria della Spagna darebbe il primo posto agli azzurri, mentre un successo della Grecia porterebbe la squadra di Pozzecco in seconda posizione.
20.02: Una partita importantissima soprattutto per la Spagna. La vittoria della Bosnia contro la Georgia, infatti, obbliga la squadra di Sergio Scariolo a vincere per forza per essere clamorosamente eliminata già alla prima fase.
20.00: Buonasera cominciamo la diretta di Spagna-Grecia
Buonasera a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Spagna-Grecia, si chiude il gruppo C degli Europei di basket con una partita decisiva anche per il futuro dell’Italia.
Si mette la parola fine sulla prima fase della manifestazione continentale e il Gruppo C va in archivio con una partita che promette assolutamente scintille. In base ai risultati delle partite precedenti, soprattutto quello tra Bosnia e Georgia (l’Italia è abbastanza scontato che vinca con Cipro) questa sfida potrebbe diventare anche un dentro o fuori addirittura per la Spagna, perchè una vittoria bosniaca obbligherebbe la squadra di Sergio Scariolo a vincere per forza.
Dall’altra parte c’è una Grecia che è reduce proprio da un inaspettato ko contro la Bosnia e che dovrà capire come gestire anche la questione Giannis Antetokounmpo. La stella dei Milwaukee Bucks è rimasta a riposo per un problema al ginocchio, ma potrebbe tornare in campo vista l’importanza del match.
La Grecia, vincendo sarebbe sicuramente prima ed entrerebbe in una zona di tabellone senza le due grandi avversarie, Germania e Serbia. Una sconfitta, invece, darebbe la certezza all’Italia di essere prima, con la Spagna che a quel punto sarebbe sicura di continuare la sua avventura nell’Europeo.
La palla a due del match Italia-Bosnia, sfida valevole per gli Europei di basket, sarà in programma alle ore 20.30. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!