Genova risponde con entusiasmo all’annuncio del concerto di Olly allo stadio Luigi Ferraris. La prima data, fissata per il 18 giugno 2026, è andata esaurita in poche ore, spingendo la produzione ad aggiungere un nuovo appuntamento: il 20 giugno.

Per lo stadio di Marassi si tratta di un ritorno alla grande musica live dopo 22 anni, quando fu Vasco Rossi a riempire gli spalti. Stavolta il protagonista sarà Federico Olivieri, in arte Olly, cantautore genovese e vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, che ha scelto la sua città per lanciare il tour “Tutti a casa”.

La sindaca Silvia Salis aveva accolto l’annuncio come un segnale importante per Genova: “Riportare dopo 22 anni la grande musica al Ferraris è un sogno che si realizza”. Un sogno che, a giudicare dalla risposta del pubblico, è condiviso da migliaia di fan.

I biglietti per la nuova data del 20 giugno sono già disponibili.

Salis: “Un sogno che si realizza”

La sindaca Silvia Salis commenta: “Riportare dopo 22 anni la grande musica al Ferraris è un sogno che si realizza. E per questo non posso che ringraziare Olly e tutto il suo staff per aver fortemente voluto questo evento, mostrando ancora una volta lo stretto legame che unisce Federico alla sua, alla nostra città. Siamo consapevoli delle difficoltà che ci sono al momento per allestire un grande spettacolo come questo nel nostro stadio ed è il motivo per cui il Comune si è detto subito disponibile ad aiutare la produzione per quanto di sua competenza e possibilità. Sappiamo – continua la sindaca – che il Ferraris deve essere riqualificato per poter vivere tutti i giorni e non solo di calcio, ma dare fin da subito la dimostrazione che, con qualche sforzo in più, anche ora è possibile organizzare un grande evento è un bellissimo segnale, che siamo certi possa trovare il sostegno di tanti genovesi, tanti giovani appassionati di musica, e possa essere il volano per altri appuntamenti futuri. Genova torna ancora una volta al centro della scena musicale con la consapevolezza che cultura e spettacolo non sono solo intrattenimento, ma parte viva dell’identità di una comunità che vuole sempre più essere a misura di giovani”.

L’evento ‘Tutti a casa’

Un evento ‘Tutti a casa’ che racconta del legame stretto di Federico con la sua città e le sue radici, della voglia di condividere con Genova l’energia, la potenza e il senso di condivisione che un suo live sprigionano. I biglietti per Tutti a casa – live prodotto e organizzato da Magellano Concerti – sono già disponibili su TicketOne e nei circuiti di vendita e prevendita abituali. Al concerto di ieri sera era presente la consigliera delegata alle Politiche Giovanili Francesca Ghio, su delega della sindaca, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Le altre notizie di oggi