2025-09-03 16:30:56
Putin: le forze russe avanzano in tutte le direzioni
Il presidente russo Vladimir Putin sostiene che le forze armate russe starebbero «avanzando in tutte le direzioni» mentre quelle ucraine cercherebbero, a suo dire, di «tappare le falle» portando «le unità più capaci da un’area piuttosto ostica ad altre aree di operazioni di combattimento che considera più critiche». Lo riporta l’agenzia Interfax.
2025-09-03 16:27:27
Putin: Mosca raggiungerà suoi obiettivi militarmente se negoziati falliranno
Mosca raggiungerà i suoi obiettivi in Ucraina militarmente se i negoziati con Kiev falliranno. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, assicurando che le sue truppe rimarranno «all’offensiva» su tutto il fronte. «Vediamo come si evolve la situazione. Altrimenti (se i colloqui falliscono, ndr), dovremo risolvere i nostri problemi militarmente», ha dichiarato in conferenza stampa da Pechino al termine del viaggio in Cina. «Tutti i gruppi delle forze armate russe sono all’offensiva» in tutti i settori del fronte, ha aggiunto.
2025-09-03 16:15:44
Putin: se Zelensky è pronto può incontrarmi a Mosca
l presidente russo Vladimir Putin ha detto che «se è pronto» il presidente ucraino Volodymyr Zelensky «può venire a Mosca» e incontrarlo. Lo riporta l’agenzia Interfax.
2025-09-03 16:15:24
Putin: non combattiamo per territori, ma per diritti umani di chi ci vive
Il presidente russo Vladimir Putin ha definito «positivo e utile» il suo viaggio in Cina, sottolineando che il formato dei colloqui ha permesso «negoziati molto produttivi» e di affrontare «qualsiasi argomento, il che è molto importante». Tra gli accordi raggiunti, Putin ha citato The Power of Siberia 2, il progetto di gasdotto che consentirà di esportare energia dalla Russia verso la Cina, creando «un vantaggio competitivo per i nostri amici cinesi, che riceveranno il prodotto a prezzo di mercato, non gonfiato». Interrogato sulle proposte di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, Putin ha affermato che «qualsiasi Paese deve avere assicurazioni sulla sicurezza, inclusa l’Ucraina», ma ha chiarito che ciò «non è collegato allo scambio di territori» come parte di un accordo di pace. «Per essere onesti, non combattiamo per il territorio, ma per i diritti umani, per i diritti delle persone che vivono in quel territorio, per parlare in lingua russa e vivere secondo le loro tradizioni», ha concluso il presidente russo.