di
Flavia Fiorentino
Il ricordo dell’attrice: «Lui è riuscito a valorizzare il mio aspetto, lo ringrazierò per il resto della vita»
Commossa e grata al grande designer, Maria Grazia Cucinotta ha appreso della scomparsa di Giorgio Armani mentre era in viaggio per il Festival di Venezia: «Non finirò mai di ringraziarlo. Dopo “Il Postino” (il film del 1994 con Massimo Troisi) mi ha sempre vestito lui insegnandomi tutto, l’eleganza, lo stile».
Come ha cambiato la sua carriera?
«Con il mio fisico, sarei potuta scadere in un’immagine volgare, invece lui mi ha preso sotto la sua ala protettiva valorizzando il mio aspetto in modo delicato e mi ha vestito anche il giorno del mio matrimonio. Con lui ho girato il mondo, per gli Oscar, i festival del cinema, le anteprime dei film. Diceva che lo facevo ridere, gli mettevo allegria e ancora ricordo la sorpresa quando vide che indossavo una maglietta dove avevo fatto stampare il suo volto».
Quali valori le ha lasciato?
«Mi ha insegnato la caparbietà, la disciplina. Giorgio nel lavoro era molto esigente, controllava personalmente ogni minimo dettaglio. Qualche volta passavo dal Caffè Armani e lo trovavo seduto a un tavolino. Se non gli piaceva qualcosa in un abito andava in sartoria a qualsiasi ora per correggere anche una minima stonatura. Ho cercato di apprendere da quell’esempio di rigore e onestà per il resto della mia vita».
APPROFONDISCI CON IL PODCAST
Cosa ricorda dell’Armani uomo oltre che stilista ?
«Giorgio era una persona genuina, immediata. E io per lui sono rimasta sempre la ragazza semplice siciliana. Ricordo gli abbracci veri, sentiti. Da parte sua ma anche dal resto della famiglia: Silvana, Leo Dell’Orco. La nipote Roberta, un po’ più giovane di me, era come una sorella minore».
Negli ultimi tempi lo ha frequentato?
«Da qualche anno le occasioni per incontrarci si erano diradate. E a parte gli auguri e qualche messaggio, ci sentivamo meno che in passato, anche perché c’è un ricambio generazionale tra le attrici, ed è giusto così. Ma io non ho mai smesso di pensare a lui con infinito affetto».
Vai a tutte le notizie di Roma
Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma
5 settembre 2025 ( modifica il 5 settembre 2025 | 08:23)
© RIPRODUZIONE RISERVATA