” Le risorse lì sono e lì restano, così come il nostro impegno per qualificare l’autodromo”
Pubblicato:05-09-2025 13:59
Ultimo aggiornamento:05-09-2025 13:59
BOLOGNA – L’Emilia-Romagna non rinuncerà al Gran premio di Imola, nonostante l’esclusione dal calendario della Formula 1 per il 2026.
Lo ha ribadito oggi alla mostra del cinema di Venezia, dove è stato presentato il documentario “Il nostro amico Ayrton”, il vicepresidente della Regione Vincenzo Colla.
“La notizia dell’esclusione del Gran premio di Imola dalla stagione 2026- afferma Colla- non mette per noi la parola fine a questa esperienza che merita continuità e una prospettiva stabile nel calendario della Formula 1. Proseguiremo il percorso per tornare protagonisti, come paese, come Made in Italy, come Regione e come territorio”.
“In quest’ottica – , sottolinea ancora il numero due di Michele de Pascale- abbiamo scelto di non arretrare di un millimetro e nemmeno di un euro nel nostro sostegno ai grandi eventi che proiettano l’Emilia-Romagna nel mondo come Sport e Motor Valley. Le risorse per il Gran premio lì sono e lì restano, così come il nostro impegno per qualificare ulteriormente l’autodromo di Imola”.
Anche lo stesso de Pascale, in collegamento con il Lido per il film su Senna, ha ribadito l’impegno per il ritorno del Gp di Imola, mentre il sindaco Marco Panieri ha detto: “Essere qui oggi significa rinnovare quell’impegno a tramandarne la memoria, ma anche a guardare avanti, rafforzando il legame tra Imola, la Formula 1 e il mondo dei motori, patrimonio identitario e occasione di sviluppo per l’intero territorio”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it