Il venerdì del Gran Premio della Catalunya si è chiuso con una doppietta Red Bull KTM Factory Racing: Brad Binder ha firmato il miglior tempo in 1:38.141, precedendo di pochi millesimi il compagno di squadra Pedro Acosta, autore del miglior tempo nelle FP1 del mattino. Un avvio convincente per la casa austriaca sul tracciato di Montmeló, che conferma la propria competitività in vista delle qualifiche di sabato. A completare la top 3 c’è Alex Márquez (Gresini Racing MotoGP), autore di una sessione consistente e capace di tenere il passo delle due KTM ufficiali. Il pilota spagnolo ha preceduto in classifica il fratello Marc Márquez (Ducati Lenovo Team), quarto con un crono di 1:38.444, risultato che lo mantiene nelle posizioni di vertice in attesa della giornata decisiva.
Pinpoint accuracy at its finest 😅
Back-to-back 1:38.979s for @37_pedroacosta 🔥#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/u8HZ5mzDeX
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 5, 2025
Inizio incoraggiante per Bezzecchi e Bastianini
Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) ha chiuso la giornata al quinto posto, davanti a Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), sesto nonostante una caduta nel finale che ha interrotto il suo ultimo tentativo lanciato. Alle loro spalle si è messo in evidenza Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), settimo, mentre Johann Zarco (Castrol Honda LCR) – anch’egli scivolato nei minuti conclusivi – ha mantenuto l’ottava posizione. Completano la top ten Luca Marini (fresco di rinnovo con Honda HRC Castrol) e il rookie giapponese Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team), che conquista così l’accesso diretto al Q2.
The @KTM_Racing duo dominate Friday in Barcelona! 💪
Also new all-time lap record by @BradBinder_33 🚀#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/ME25EZMCWZ
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 5, 2025
Tante Ducati nelle retrovie, male Bagnaia
Tra chi domani dovrà affrontare il Q1, Fabio Quartararo è rimasto fuori per appena 3 millesimi dalla top 10, così come diverse Ducati apparse in difficoltà quest’oggi. Fermin Aldeguer è quattordicesimo, Fabio Di Giannantonio diciassettesimo, mentre Pecco Bagnaia è addirittura ventunesimo. Il due volte iridato è stato anche sfortunato, avendo dovuto rinunciare all’ultimo tentativo per la bandiera gialla esposta dopo le scivolate di Zarco e Bastianini. Nelle retrovie anche il campione del mondo in carica Jorge Martin, autore della diciannovesima prestazione. Domani avremo un Q1 davvero interessante da seguire.
A miserable Friday for @PeccoBagnaia, who is down in P21 📉#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/BdXuQgTHSb
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 5, 2025
Risultati Prove Libere 1 MotoGP Catalunya 2025
🚀 @37_pedroacosta tops FP1, @JohannZarco1 & @marcmarquez93 follow #CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/46Oe4QBkH6
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 5, 2025
Risultati Prequalifiche MotoGP Catalunya 2025
🔝 @BradBinder_33 brings the heat to Barcelona in Practice! #CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/4ZwFM3S4Wc
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 5, 2025
VEDI ANCHE