Giorgio Armani ci ha lasciato. Ripercorriamo la sua vita nel segno del design

«Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire».

Il grande Giorgio Armani, scomparso oggi all’età di 91 anni, si lascia alle spalle un’immensa vita creativa. Oltre alla moda, il maestro italiano ha esplorato un’ampia gamma di campi del design, a partire dall’arredamento quando ha fondato la sua casa di mobili Armani/Casa nel 2000. Per 25 anni, il marchio non ha mai smesso di stupire con la sua notevole eleganza e il suo spirito d’avanguardia, degno delle sue più grandi sfilate. Questo mese, Giorgio Armani ha dato ad AD le sue ultime impressioni sul design e sull’architettura. È stata l’occasione per i redattori di rendere un ultimo omaggio, con parole e immagini, all’uomo che ha sconvolto i codici dell’estetica italiana.

Giorgio Armani a casa sua in Italia.

Vittoriano Rastelli/Getty Images