Spielberg, 15 agosto 2025 – Non è una novità veder svettare Marc Marquez. Anche il venerdì del gp d’Austria è stato ad appannaggio del leader del mondiale, che ha piazzato il miglior tempo sul finire delle pre-qualifiche dimostrando di avere ancora buon margine sui rivali. Bene anche Pedro Acosta e Pecco Bagnaia, secondo e terzo, mentre sono andate in difficoltà le Aprilia ufficiali di Martin e Bezzecchi che dovranno passare dalla Q1. Fuori dai dieci anche Fabio Di Giannantonio. In ogni caso il numero 93 parte ancora favorito, ma Bagnaia ha buon passo.

Il venerdì dell’Austria

Le prime fasi delle Fp1 sono state incentrate sulle prove di passo gara con soft all’anteriore e media al posteriore. Tempi subito sotto l’1’30” con Alex Marquez il primo a stampare un interessante 1’29”788, poi migliorato dal fratello in 1’29”376 con Bagnaia in scia a tre decimi di ritardo e Bezzecchi terzo a 386 millesimi. Buono, come sempre, il passo del leader del mondiale che si è mantenuto su un ritmo tra il 29 alto e il 30 basso sempre con soft all’anteriore e media al posteriore. Dietro le distanze sono rimaste nell’ordine dei tre decimi, poi a salire dal quarto in su con Alex Marquez a 412 millesimi, davanti a Morbidelli, e Mir, tutti racchiusi in un decimo. Oltre il mezzo secondo di ritardo hanno chiuso Quartararo, Martin, Acosta e Bastianini a completare la top ten. La novità è stata rappresentata dall’utilizzo della hard all’anteriore, che sembra garantire buona stabilità. A inizio pre-qualifiche ancora prove di ritmo a serbatoio pieno, stavolta con medie all’anteriore e al posteriore. Tempi già verso il 29 basso, con Bagnaia primo leader in 1’29”161 davanti a Luca Marini e Marc Marquez, distanziati di pochi millesimi. Nella fase centrale anche Bagnaia ha testato la hard all’anteriore, ricavando buone indicazioni e buon passo sul 29 e mezzo, mentre ad abbassare i tempi ci ha pensato Acosta in 1’29”129. Finale di sessione con i time attack per ottenere l’accesso diretto alla Q2, ovviamente con le soft. Il miglior tempo è andato, manco a dirlo, a Marc Marquez in 1’28”117, con due decimi abbondanti di vantaggio su Pedro Acosta e Pecco Bagnaia, poi a completare la top ten Alex Marquez, Fernandez, Mir, Morbidelli, Zarco, Aldeguer e Binder. Esclusi eccellenti dai dieci le due Aprilia ufficiali, Fabio Quartararo e anche Fabio Di Giannantonio.

Classifica pre-qualifiche

1 M. Marquez 1’28”117 2 P.Acosta +0.228 3 F.Bagnaia +0.268 4 A.Marquez +0.318 5 R.Fernandez +0.402 6 J.Mir +0.577 7 F.Morbidelli +0.579 8 J.Zarco +0.648 9 F.Aldeguer +0.652 10 B.Binder +0.728 11 E.Bastianini +0.749 12 A.Ogura +0.760 13 L.Marini +0.821 14 F.Quartararo +0.898 15 F.Di Giannantonio +0.941 16 J.Martin +0.949 17 A.Rins +1.043 18 M.Bezzecchi +1.352 19 M.Oliveira +1.516 20 J.Miller +1.670 21 M.Vinales +2.683