Un appuntamento inedito che si è trasformato in una serata assolutamente molto divertente e tutta da vivere. Martedì sera è andata in scena l’esibizione degli atleti della Yuasa Battery Grottazzolina all’interno della Nitro Beach Club, torneo misto di beach volley 2vs2 organizzato al Nitro Place di Piane di Rapagnano in collaborazione con la M&G Scuola Pallavolo. Nel cuore della serata l’esibizione di quattro atleti della Superlega, tre dei quali della Yuasa Battery ovvero Manuele Marchiani, Michele Fedrizzi e capitan Riaccrdo Vecchi mentre a completare il quadro di campionissimi è stato Osmani Juantorena che ha subito accettato di buon grado l’idea di essere protagonista di questo mini torneo di esibizione. Cornice di pubblico importante con tanti appassionati di volley e non solo presenti. Sul campo il torneo si è svolto con tanti sorrisi ma non è mancato anche l’agonismo perché nessuno mai ci sta a perdere. La formula era quella classica del King of The Beach. I quattro protagonisti giocavano a coppie miste tre match (set unico a quota 15 punti), cambiando ogni gara partner. Non sono mancati i colpi spettacolari e alla fine a “prevalere” è stato Osmani Juantorena che si è aggiudicato tutti e tre i tiratissimi incontri disputati con immancabile lancio delle magliette al pubblico.
Prima dell’inizio dell’esibizione la Yuasa Battery con coach Massimiliano Ortenzi ha regalato un pallone autografato al padrone di casa Carlo Paoloni della Nitro Place, proprio per ringraziarlo della vicinanza e della proficua collaborazione con il mondo della M&G Scuola Pallavolo con la Nitro Beach Cup appunto organizzata insieme ma anche tante altre iniziative che li vedono protagonisti insieme. Una settimana di grande beach volley per la M&G Scuola Pallavolo che vedrà l’apice nel weekend di sabato e domenica quando dal DoppioZero di Lido di Fermo ci sarà il maxi torneo finale della Beach Volley Young Academy che vede in corso di svolgimento la quinta settimana di questa edizione 2025, la numero 18 di un cammino che non conosce soluzione di continuità ma che soprattutto non si limita nella crescita. Numeri clamorosi con 250 iscritti provenienti non solo dalla provincia ma anche oltre, con un gruppo di oltre venti istruttori sempre presenti negli otto campi della provincia. Tutto questo per poi archiviare una stagione estiva super e iniziare a pensare a quella indoor a meno di un mese dal raduno ufficiale della Yuasa in programma per il 21 luglio.
Roberto Cruciani