Pecco sprofonda. Penultimo nelle prime libere del Gp di Barcellona e nella posizione numero 21 (su 24) nelle prequalifiche. Un incubo. Nessun feeling con la moto, problemi di grip con le gomme e – probabilmente – un atteggiamento psicologico segnato da quanto sta accadendo in questo suo 2025 da resettare in fretta, mentre il compagno di avventura in Ducati, ovvero Marquez si sta avvicinando (a grandi passi) al Mondiale.
Sarà insomma, un altro Gp tutto in salita quello di Bagnaia, mentre i fratelli Marquez (chiamati a fare i conti con i punti che di fatto stabiliranno la data in cui Marc diventerà il Re dell’anno), sono sembrati in affanno contro le super Ktm.
Sul caso Bagnaia, parla Tardozzi: “Siamo delusi, ma il rapporto con Pecco è solido e… arriveremo”.
La prima giornata di Barcellona ha emesso un verdetto importante per la casa austriaca: Binder e Acosta con le Ktm ufficiali hanno chiuso primo e secondo nelle prequalifiche (alle loro spalle Alex e Marc), con Acosta – favorito quindi nella Sprint di oggi e domani in gara – velocissimo, e primo, anche al mattino. E a proposito di Ktm, ieri è arrivo il passaggio di proprietà del team francese Tech3, che appunto è il satellite della casa austriaca. A rilevarlo è stato Guenther Steiner, già noto nel mondo del motorsport per aver guidato, come team principal, dal 2014 al 2023, la scuderia Haas in Formula Uno. “Siamo entusiasti – ha commentato – all’idea di entrare a far parte del paddock della MotoGp. Tech3 è un grande team e mi piace pensare a un futuro importante in questa nuova avventura”.
Nel venerdì di Barcellona si affaccia in zona podio virtuale anche Bezzecchi (quinto) con una buona Aprilia. Bene – nonostante un botto pauroso con la moto che ’sale’ sulla recinzione-protezione della pista, Bastianini, sesto, davanti a Morbidelli.
Il programma. Oggi (ore 10.05) libere della MotoGp; (ore 10.50) qualifiche MotoGp; (ore 15) Sprint Race. Diretta su SkyMotoGp e in streaming su Now.