CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
11.37 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE. Appuntamento per la Sprint Race alle 15.00, un saluto dalla redazione di OA Sport.
11.36 Qualifiche che hanno confermato il 2025 difficilissimo per Pecco Bagnaia. Il piemontese sarà 21° in griglia, un piazzamento davvero negativo in vista della Sprint e anche della gara domenicale.
11.34 Alex Marquez in pole position sulla Ducati Gresini col record della pista in 1:37.536 a precedere di 0.267 Fabio Quartararo e di 0.409 Marc Marquez, non brillantissimo quest’oggi. In seconda fila troviamo Franco Morbidelli, Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio. In top-10 anche Enea Bastianini e Luca Marini.
11.32 Di seguito l’ordine dei tempi definitivo nella Q2:
1 Alex MARQUEZ 73 Ducati – BK8 Gresini Racing MotoGP 1:37.536 —
2 Fabio QUARTARARO 20 Yamaha – Monster Energy Yamaha 1:37.803 +0.267
3 Marc MARQUEZ 93 Ducati – Ducati Lenovo Team 1:37.945 +0.409
4 Franco MORBIDELLI 21 Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing 1:38.010 +0.474
5 Pedro ACOSTA 37 KTM – Red Bull KTM Factory Racing 1:38.019 +0.483
6 Fabio DI GIANNANTONIO 49 Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing 1:38.034 +0.498
7 Johann ZARCO 5 Honda – CASTROL Honda LCR 1:38.155 +0.619
8 Ai OGURA 79 Aprilia – Trackhouse MotoGP Team 1:38.166 +0.630
9 Enea BASTIANINI 23 KTM – Red Bull KTM Tech3 1:38.187 +0.651
10 Luca MARINI 10 Honda – Honda HRC Castrol 1:38.327 +0.791
11 Brad BINDER 33 KTM – Red Bull KTM Factory Racing 1:38.333 +0.797
12 Marco BEZZECCHI 72 Aprilia – Aprilia Racing 1:38.361 +0.825
BANDIERA A SCACCHI!!!
11.30 Marc Marquez si lancia per l’ultimo tentativo, mentre Bezzecchi è 12° a 0.825.
11.28 Quartararo si porta in seconda posizione a 0.267 con la Yamaha, ci silancia per un altro giro.
11.28 Viene cancellato il giro ad Acosta per track-limits e Alex Marquez consolida la pole in 1:37.536 a precedere Marc di 0.409, che ha sfruttato il lavoro del fratello.
11.27 Acosta si porta in prima posizione col crono di 1:37.840 a precedere di 0.074 Alex Marquez.
11.25 Ci si lancia per l’ultimo run di queste qualifiche in Catalogna.
11.22 Dopo il primo run, Alex Marquez guida le fila in 1:38.914 a precedere di 0.054 Fabio Quartararo e di 0.159 Pedro Acosta. Morbidelli è quinto a 0.352 davanti a Marc Marquez (+0.352) e a Bezzecchi (+0.520).
11.20 Alex Marquez si prende la vetta in 1:37.914 a precedere di 0.054 Quartararo e di 0.159 Acosta. Marc Marquez solo sesto per il momento a 0.352. Bezzecchi è settimo a 0.520.
11.18 Arrivano i primi crono in questa Q2 con Pedro Acosta che svetta in 1:38.147 a precedere di 0.008 Zarco e di 0.518 Di Giannantonio, ma siamo solo all’inizio.
11.16 Tutti in pista in cerca della miglior prestazione possibile.
11.15 COMINCIA LA Q2!
11.14 Di seguito l’elenco dei piloti in Q2:
Pedro ACOSTA – KTM – Red Bull KTM Factory Racing
Enea BASTIANINI – KTM – Red Bull KTM Tech3
Marco BEZZECCHI – Aprilia – Aprilia Racing
Brad BINDER – KTM – Red Bull KTM Factory Racing
Fabio DI GIANNANTONIO – Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing Team
Luca MARINI – Honda – Honda HRC Castrol
Alex MARQUEZ – Ducati – BK8 Gresini Racing MotoGP
Marc MARQUEZ – Ducati – Ducati Lenovo Team
Franco MORBIDELLI – Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing Team
Ai OGURA – Aprilia – Trackhouse MotoGP Team
Fabio QUARTARARO – Yamaha – Monster Energy Yamaha MotoGP Team
Johann ZARCO – Honda – CASTROL Honda LCR
11.11 Ci si prepara a una Q2, dunque, senza Pecco. In casa Italia, Marco Bezzecchi potrebbe lottare per il vertice, ma le KTM vanno fortissimo, oltre ai fratelli Marquez.
11.09 Volti scuri nel box di Pecco Bagnaia. Per lui è la peggior qualifica da Algarve 2022, è in un buco nero. C’è poco da fare. Parliamo di due eliminazioni consecutive per il centauro piemontese.
11.07 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:
1 Fabio QUARTARARO 20 Yamaha – Monster Energy Yamaha 1:37.906 —
2 Fabio DI GIANNANTONIO 49 Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing 1:38.045 +0.139
3 Fermin ALDEGUER 54 Ducati – BK8 Gresini Racing MotoGP 1:38.049 +0.143
4 Jack MILLER 43 Yamaha – Prima Pramac Yamaha 1:38.105 +0.199
5 Raul FERNANDEZ 25 Aprilia – Trackhouse MotoGP Team 1:38.206 +0.300
6 Miguel OLIVEIRA 88 Yamaha – Prima Pramac Yamaha 1:38.210 +0.304
7 Joan MIR 36 Honda – Honda HRC Castrol 1:38.214 +0.308
8 Jorge MARTIN 1 Aprilia – Aprilia Racing 1:38.405 +0.499
9 Aleix ESPARGARO 41 Honda 1:38.446 +0.540
10 Alex RINS 42 Yamaha – Monster Energy Yamaha 1:38.526 +0.620
11 Francesco BAGNAIA 63 Ducati – Ducati Lenovo Team 1:38.530 +0.624
12 Maverick VIÑALES 12 KTM – Red Bull KTM Tech3 1:38.531 +0.625
13 Lorenzo SAVADORI 32 Aprilia 1:38.658 +0.752
14 Somkiat CHANTRA 35 Honda – IDEMITSU Honda LCR 1:39.377 +1.471
11.05 FINE DELLA Q1!
11.04 Niente da fare per Pecco che chiude in 1:38.530 e si porta in undicesima posizione 0.624 e scatterà domani in 21ma posizione!
11.03 Niente da fare per Bagnaia che conclude in 12ma posizione a 0.707. Quartararo comanda con 0.139 su Di Giannantonio e 0.143 su Aldeguer.
11.02 Fabio Quartararo si porta in vetta in 1:37.906 a precedere di 0.139 Di Giannantonio e di 0.199 Miller. Bagnaia ci riprova.
11.01 Bagnaia migliora, ma rimane nelle retrovie. E’ 11° Pecco in 1:38.861.
11.00 Bagnaia ci prova, in cerca di una specie di miracolo.
10.59 Ci si lancia per l’ultimo run di questa Q1.
10.58 Notte fonda per Pecco, decimo in questa Q1 col crono di 1:38.861 e un distacco di 0.630 dal vertice.
10.56 Di Giannantonio si conferma il migliore in 1:38.231 a precedere di 95 millesimi Mir e di 0.191 Quartararo. Bagnaia continua a faticare tantissimo.
10.55 Bagnaia migliora, ma è solo nono a 0.630 dalla vetta.
10.53 Di Giannantonio svetta in 1:38:231 a precedere di 0.273 Miller e di 0.282 Quartararo. Martin è quarto a 0.532, mentre Bagnaia è solo 11° a 1.247.
10.51 Piloti in pista a caccia dei primi due tempi per la qualificazione alla Q2
VIA ALLA Q1!!!
10.50 Di seguito l’elenco dei piloti in Q1:
Fermin ALDEGUER – Ducati – BK8 Gresini Racing MotoGP
Francesco BAGNAIA – Ducati – Ducati Lenovo Team
Somkiat CHANTRA – Honda – IDEMITSU Honda LCR
Fabio DI GIANNANTONIO – Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing Team
Raul FERNANDEZ – Aprilia – Trackhouse MotoGP Team
Joan MIR – Honda – Honda HRC Castrol
Jack MILLER – Yamaha – Prima Pramac Yamaha MotoGP
Miguel OLIVEIRA – Yamaha – Prima Pramac Yamaha MotoGP
Fabio QUARTARARO – Yamaha – Monster Energy Yamaha MotoGP Team
Alex RINS – Yamaha – Monster Energy Yamaha MotoGP Team
Lorenzo SAVADORI – Aprilia
Aleix ESPARGARO – Honda
Maverick VIÑALES – KTM – Red Bull KTM Tech3
Jorge MARTIN – Aprilia – Aprilia Racing
10.48 Nel box Ducati si lavora alacremente sull’assetto per consentire a Bagnaia di guidare un po’ meglio, ma i problemi in frenata e in inserimento di curva proseguono.
10.46 Bagnaia che arriva alle qualifiche con pochissime certezze e dovendo partire dalla Q1.
10.44 La Honda di Joan Mir la sorpresa di questa FP2, a precedere la Ducati Gresini di Alex Marquez e della Yamaha di Fabio Quartararo. Il migliore della truppa tricolore è stato Fabio Di Giannantonio sulla Ducati VR46, mentre Marco Bezzecchi ha concluso al nono posto a 0.267. Ci sono ancora tanti problemi con Pecco Bagnaia, solo 17° a 0.622. Poco da fare per il piemontese…
10.42 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:
1 Joan MIR 36 Honda HRC Castrol (Honda) 1:39.119 —
2 Alex MARQUEZ 73 BK8 Gresini Racing MotoGP (Ducati) 1:39.141 +0.022
3 Fabio QUARTARARO 20 Monster Energy Yamaha MotoGP (Yamaha) 1:39.237 +0.118
4 Maverick VIÑALES 12 Red Bull KTM Tech3 (KTM) 1:39.289 +0.170
5 Pedro ACOSTA 37 Red Bull KTM Factory Racing (KTM) 1:39.293 +0.174
6 Fermin ALDEGUER 54 BK8 Gresini Racing MotoGP (Ducati) 1:39.307 +0.188
7 Fabio DI GIANNANTONIO 49 Pertamina Enduro VR46 Racing (Ducati) 1:39.329 +0.210
8 Marc MARQUEZ 93 Ducati Lenovo Team (Ducati) 1:39.340 +0.221
9 Marco BEZZECCHI 72 Aprilia Racing (Aprilia) 1:39.386 +0.267
10 Brad BINDER 33 Red Bull KTM Factory Racing (KTM) 1:39.441 +0.322
11 Johann ZARCO 5 CASTROL Honda LCR (Honda) 1:39.454 +0.335
12 Raul FERNANDEZ 25 Trackhouse MotoGP (Aprilia) 1:39.481 +0.362
13 Luca MARINI 10 Honda HRC Castrol (Honda) 1:39.502 +0.383
14 Enea BASTIANINI 23 Red Bull KTM Tech3 (KTM) 1:39.581 +0.462
15 Jack MILLER 43 Prima Pramac Yamaha MotoGP (Yamaha) 1:39.673 +0.554
16 Aleix ESPARGARO 41 Honda 1:39.702 +0.583
17 Francesco BAGNAIA 63 Ducati Lenovo Team (Ducati) 1:39.741 +0.622
18 Miguel OLIVEIRA 88 Prima Pramac Yamaha MotoGP (Yamaha) 1:39.753 +0.634
19 Franco MORBIDELLI 21 Pertamina Enduro VR46 Racing (Ducati) 1:39.816 +0.697
20 Jorge MARTIN 1 Aprilia Racing (Aprilia) 1:39.848 +0.729
21 Ai OGURA 79 Trackhouse MotoGP (Aprilia) 1:39.871 +0.752
22 Alex RINS 42 Monster Energy Yamaha (Yamaha) 1:40.238 +1.119
23 Somkiat CHANTRA 35 IDEMITSU Honda LCR (Honda) 1:40.336 +1.217
24 Lorenzo SAVADORI 32 Aprilia (Aprilia) 1:40.362 +1.243
10.40 FINE DELLA FP2!!!
10.38 Maverick Vinales stampa il quarto tempo a 0.170 in sella alla KTM, mentre Marc Marquez è ottavo ora a 0.221, continuando a girare con gomme molto usate.
10.36 Ottimo Quartararo in terza posizione a 0.118 con la Yamaha, mentre Bagnaia ottiene il crono di 1:39.747 ed è 16° a 0.628 dalla vetta. Grossi problemi nel t-2 e nel t-4 per lui.
10.34 Arriva Acosta che si porta in quarta posizione a 0.174, mentre Marc Marquez è settimo a 0.221. Bagnaia è 16° a 0.639.
10.32 Di Giannantonio migliore il suo tempo e si porta in quarta posizione a 0.215, alle spalle di Aldeguer (3° a 0.188). Di Giannantonio con una soft di sei giri al posteriore, quindi abbastanza fresca.
10.30 Bagnaia ai box e oggettivamente non si vedono segnali di miglioramento. Pecco è 15° a 0.681 e fatica sempre in frenata.
10.27 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:
1 Joan MIR 36 Honda HRC Castrol (Honda) 1:39.119 —
2 Alex MARQUEZ 73 BK8 Gresini Racing MotoGP (Ducati) 1:39.141 +0.022
3 Marc MARQUEZ 93 Ducati Lenovo Team (Ducati) 1:39.340 +0.221
4 Marco BEZZECCHI 72 Aprilia Racing (Aprilia) 1:39.386 +0.267
5 Fabio QUARTARARO 20 Yamaha Factory (Yamaha) 1:39.427 +0.308
6 Brad BINDER 33 Red Bull KTM Factory Racing (KTM) 1:39.441 +0.322
7 Johann ZARCO 5 CASTROL Honda LCR (Honda) 1:39.454 +0.335
8 Maverick VIÑALES 12 Red Bull KTM Tech3 (KTM) 1:39.477 +0.358
9 Fabio DI GIANNANTONIO 49 Pertamina Enduro VR46 Racing (Ducati) 1:39.542 +0.423
10 Enea BASTIANINI 23 Red Bull KTM Tech3 (KTM) 1:39.581 +0.462
11 Jack MILLER 43 Prima Pramac Yamaha MotoGP (Yamaha) 1:39.673 +0.554
12 Pedro ACOSTA 37 Red Bull KTM Factory Racing (KTM) 1:39.689 +0.570
13 Raul FERNANDEZ 25 Trackhouse MotoGP Team (Aprilia) 1:39.743 +0.624
14 Francesco BAGNAIA 63 Ducati Lenovo Team (Ducati) 1:39.800 +0.681
15 Franco MORBIDELLI 21 Pertamina Enduro VR46 Racing (Ducati) 1:39.816 +0.697
16 Jorge MARTIN 1 Aprilia Racing (Aprilia) 1:39.848 +0.729
17 Aleix ESPARGARO 41 Honda 1:39.967 +0.848
18 Fermin ALDEGUER 54 BK8 Gresini Racing MotoGP (Ducati) 1:40.022 +0.903
19 Ai OGURA 79 Trackhouse MotoGP Team (Aprilia) 1:40.063 +0.944
20 Luca MARINI 10 Honda HRC Castrol (Honda) 1:40.156 +1.037
21 Alex RINS 42 Yamaha Factory (Yamaha) 1:40.238 +1.119
22 Miguel OLIVEIRA 88 Prima Pramac Yamaha MotoGP (Yamaha) 1:40.312 +1.193
23 Somkiat CHANTRA 35 IDEMITSU Honda LCR (Honda) 1:40.336 +1.217
24 Lorenzo SAVADORI 32 Aprilia (Aprilia) 1:40.737 +1.618
10.25 Ottimo Bezzecchi che è in quarta posizione a 0.267 con l’Aprilia.
10.23 Mir comanda in 1:39.119 a precedere i fratelli Marquez. Bene quindi la Honda, che sta mostrando dei passi in avanti. Lo stesso non si può dire per Bagnaia, solo 14° a 0.681.
10.21 Bene Mir che si porta davanti a tutti in 1:39.119 a precedere di 0.022 Alex Marquez e di 0.256 Marc Marquez. Bezzecchi è quarto a 0.267.
10.21 Bagnaia migliora il suo tempo e si porta in 14ma posizione a 0.681 dalla vetta.
10.19 Comandano i fratelli Marquez: Alex svetta in 1:39.141 a precedere di 0.234 Marc. Quartararo è terzo a 0.286, mentre Bagnaia è in fondo (22° a 2.012).
10.17 Alex Marquez svetta ora in 1:39.463 a precedere di 0.015 Mir e di 0.195 Zarco. Bagnaia è 20° a 1.690, mentre Marc Marquez è 15° a 0.869, ma siamo solo all’inizio.
10.15 Arrivano i primi crono. Raul Fernandez guida le fila con l’Aprilia Trackhouse in 1:40.631 a precedere di 52 millesimi Quartararo e di 0.305 Aldeguer. Siamo solo all’inizio.
10.12 Tutti sul tracciato in cerca della miglior messa a punto.
10.10 VIA ALLA FP2!!!
10.09 Si scaldano i motori prima di scendere in pista.
10.06 A quanto pare Marc Marquez dovrà guardarsi dalle KTM che hanno espresso una velocità davvero notevole. Attenzione a Pedro Acosta!
10.03 Vedremo se Bagnaia sfrutterà questo turno per ritrovare le sensazioni in frenata, perché il fulcro dei suoi problemi è lì…
10.00 Tra 10′ si comincia con la FP2.
09.57 Marc Marquez, in tutto questo, va avanti per la sua strada in grande scioltezza.
09.54 Da capire se Bagnaia riuscirà a ridestarsi in questa seconda giornata in Catalogna.
09.51 Una situazione complicata che sta creando difficoltà alla stessa scuderia di Borgo Panigale, dal momento che le problematiche di Pecco sono una sua esclusiva se si fa un confronto col team-mate, Marc Marquez, lanciatissimo verso il titolo iridato.
09.48 Non si vuol gettare la spugna, ma non si posso nascondere le difficoltà da parte di Pecco: “Rassegnazione non ci sarà mai, l’obiettivo è tornare ad andare forte, non mi sono rassegnato in situazioni ben più difficili ma onestamente una volta che provi tutto, è difficile capire cosa non funziona. Stiamo lavorando, stiamo facendo tutto, ho tutto il supporto ma non capiamo. Non stiamo capendo“.
09.45 “Va ancora peggio rispetto a Balaton, quindi non so più cosa dire onestamente. Parliamo sempre dello stesso discorso. Sono molto al limite e non sappiamo neanche dove andare a parare. A Balaton ho finito il weekend con una bella confidenza ed ero contento, pronto per arrivare qua a fare bene su una pista buona per me, e invece sono 21° in mezzo a due tester. Con tutto il rispetto, io dovrei stare nei primi 5 e non riusciamo a capire cosa fare di diverso“, ha dichiarato Bagnaia.
09.42 Non ha di questi problemi Marc Marquez. Il compagno di squadra di Pecco, leader del Mondiale, è pronto per dare un altro colpo a questo campionato, andandosi a prendere la pole-position e un nuovo successo nella Sprint. Vedremo se ci saranno piloti in grado di ostacolare l’incedere dell’asso nativo di Cervera, in grande forma sulla Rossa ufficiale.
09.39 Nelle pre-qualifiche di ieri la prestazione non c’è stata affatto e il piemontese sarà costretto quest’oggi a partire dalla Q1, sperando di trovare quel rendimento in sella alla Ducati GP25 che per un motivo o per l’altro sta latitando.
09.36 Una situazione non semplice di base, ma ancor di più complicata per Francesco Bagnaia. Pecco prosegue nel proprio percorso accidentato in questo 2025.
09.33 Sul circuito catalano si prospetta un day-2 del week end particolarmente intenso coi team chiamati ad affrontare le qualifiche e la Sprint Race, con un solo turno di prove libere a disposizione, prima del time-attack.
09.30 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del sabato del Montmeló (Catalogna), quindicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.
Come seguire le qualifiche e la Sprint Race in tv/streaming – La cronaca delle pre-qualifiche
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del sabato del Montmeló (Catalogna), quindicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito catalano si prospetta un day-2 del week end particolarmente intenso coi team chiamati ad affrontare le qualifiche e la Sprint Race, con un solo turno di prove libere a disposizione, prima del time-attack.
Una situazione non semplice di base, ma ancor di più complicata per Francesco Bagnaia. Pecco prosegue nel proprio percorso accidentato in questo 2025. Nelle pre-qualifiche di ieri la prestazione non c’è stata affatto e il piemontese sarà costretto quest’oggi a partire dalla Q1, sperando di trovare quel rendimento in sella alla Ducati GP25 che per un motivo o per l’altro sta latitando.
Non ha di questi problemi Marc Marquez. Il compagno di squadra di Pecco, leader del Mondiale, è pronto per dare un altro colpo a questo campionato, andandosi a prendere la pole-position e un nuovo successo nella Sprint. Vedremo se ci saranno piloti in grado di ostacolare l’incedere dell’asso nativo di Cervera, in grande forma sulla Rossa ufficiale.
OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE del sabato del Montmeló (Catalogna), quindicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia con la sessione di prove libere in programma alle 10.10, a precedere le qualifiche inizieranno alle 10.50. Il semaforo verde della Sprint Race sarà alle 15.00. Buon divertimento.