“Dobbiamo continuare a fornire tutto il supporto possibile all’Ucraina, anche garantendo che il suo fabbisogno finanziario sia coperto nel 2026. Siamo consapevoli che le ambizioni espansionistiche della Russia si estendono oltre l’Ucraina”. Lo ha sottolineato il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis intervenendo al Forum Teha a Cernobbio. “Oggi, l’Europa mantiene ogni vantaggio sulla Russia in termini di peso economico, tecnologia e popolazione. La priorità ora è far fruttare questi vantaggi ricostruendo le capacità difensive dell’Europa e sviluppando la nostra industria della difesa. Ciò – ha spiegato – richiederà investimenti massicci e costanti e una forte cooperazione con i nostri alleati”.
“Se non vogliamo essere soggetti alle forze geopolitiche odierne, anziché essere artefici delle tendenze globali, è urgente che l’Unione si faccia avanti, affronti la nuova realtà e dia il suo contributo alla situazione globale. Le minacce alla nostra prosperità sono reali. L’autocompiacimento non può essere un’opzione. Dobbiamo sfruttare al meglio i nostri punti di forza per massimizzare l’innovazione, la produttività e la crescita”, ha aggiunto Dombrovskis nel suo intervento. “Sono necessarie misure politiche rapide e decisive per rafforzare la competitività e garantire la nostra prosperità a lungo termine. Questo imperativo è al centro dell’agenda della Commissione europea per la competitività e la sicurezza”, ha aggiunto. In Europa “c’è un immenso potenziale inutilizzato”, “una forza lavoro altamente qualificata e un modello sociale ben sviluppato. La nostra gente non è mai stata a corto di creatività o ingegno. Ma l’Europa deve fare di più per valorizzarla, fornendo un ambiente competitivo a livello economico e semplice a livello normativo”.
Volodymyr Zelensky per la prima volta ha esplicitamente respinto l’invito-sfida di Vladimir Putin ad andare a Mosca per un incontro faccia a faccia, affermando che semmai potrà essere il leader del Cremlino a “venire a Kiev”. Il presidente ucraino lo ha dichiarato nel corso di un’intervista all’emittente americana Abc News.
Putin “può venire a Kiev”, ha detto Zelensky. “Io non posso andare a Mosca quando il mio Paese è sotto attacco missilistico, ogni giorno. Non posso andare nella capitale di questo terrorista. Putin lo capisce”, ha detto Zelensky all’intervistatrice di Abc, Martha Raddatz.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA