Inglese, francese, spagnolo, italiano. Tante lingue diverse, una sola passione: quella per i motori e la velocità che a Monza, come ogni anno si rinnova.

 Nel weekend del Gran Premio di Formula 1, nel sabato delle qualifiche, la festa è ufficialmente iniziata dalla Fanzone con l’entusiasmo del pubblico e dei tifosi che hanno accolto alcuni dei piloti. E a infiammare il popolo di Monza sono stati soprattutto i due ferraristi, Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

La folla per i piloti in Fanzone

Sul palco si sono alternati pronostici di gara, annunci, aneddoti e ricordi. I primi, in ordine di apparizione, a ricevere l’applauso e il tifo del pubblico sono stati i piloti Alpine Franco Colapinto e Pierre Gasly insieme ai colleghi della Red Bull Max Verstappen e Yuki Tsunoda. I primi due hanno scelto l’italiano per salutare i tifosi. “La mia prima gara l’anno scorso è stata a Monza e sono molto contento di tornare qui con tutti i tifosi” ha detto l’argentino Colapinto. Il saluto di Pierre Gasly invece è stato accompagnato anche da un annuncio: “Questa mattina è stato annunciato il rinnovo del mio contratto per i prossimi anni. Sono contentissimo: vuol dire che ci vedremo tanti anni ancora a Monza che è veramente speciale per me”. 

i piloti Red Bull e Alpine (Foto Massimo Chisari)

“Se dico Monza cosa ti viene in mente?” Questa la domanda che è stata rivolta ai piloti: per Colapinto Monza è pizza, per Gasly passione, Yuki l’ha definita “second home”. Invece anche Verstappen ha scelto l’abbinamento Italia pasta e pizza. 

 

Per vedere dal vivo i piloti c’è chi aspetta dall’alba. Come una ragazza che è arrivata a Monza alle 5 in attesa di poter entrare e vedere sul palco Esteban Ocon che insieme al compagno di scuderia (team Hass) Oliver Bearman ha salutato i tifosi.

 

I piloti del team Haas (Foto di Massimo Chisari)

Anche il 19enne Kimi Antonelli, alla sua prima gara in Formula 1 a Monza, è salito sul palco della Fanzone sabato mattina, lanciando alcuni gadget.

 

Kimi Antonelli - Massimo Chisari-2

Ma è stato sulle note di “Sarà perché ti amo” che il pubblico si è infiammato. Una marea rossa – a tratti blu, il colore del merchindising ufficiale lanciato da Ferrari per il weekend di Monza come tributo al 50esimo anniversario dalla vittoria di Niki Lauda – ha acclamato Charles Leclerc e Lewis Hamilton. 

 

I piloti della scuderia Ferrari (Foto di Massimo Chisari)

Santini con ritratto il volto degli idoli Ferrari, gigantografie e cartelloni (tra cui anche una proposta di matrimonio per Lewis Hamilton) si sono levati dal pubblico.

 

Leclerc: “Proveremo a replicare la follia dell’anno scorso”

“Ciao a tutti” ha esordito Leclerc, facendo capolino sul palco. Insieme a Hamilton ha commentato, con il sorriso, i cartelloni e i messaggi dei fan. “L’anno scorso è stato veramente speciale quest’anno proveremo a replicare, sarà difficile. La McLaren è molto forte: ieri è stata una buona giornata, speriamo oggi lo sia ugualmente. Domani proveremo a cercare la vittoria” ha detto in italiano il “re di Monza” già incoronato campione sul circuito lo scorso anno (e non solo). “È un onore incredibile per me” ha aggiunto Hamilton. È un sogno”. 

 

“Il nostro dovere è portare Ferrari in alto e non ci soddisfiamo di un secondo e terzo posto: faremo di tutto per finire quest’anno con vittorie e l’anno prossimo sarà un anno importante” ha detto Leclerc. Poi una promessa hai tifosi: “Tutti i momenti che ci fate vivere sono speciali, questo sostegno è speciale e c’è solo per la Ferrari: faremo di tutto per riavere quella follia che ho avuto la fortuna di vivere due volte qui”.

“Grazie mille tifosi, siete sempre i migliori” ha fatto eco Hamilton, scandendo il suo personale grazie al popolo Ferrardi di Monza in italiano.