Remco Evenepoel torna ad esultare conquistando la quinta tappa del Tour of Britain 2025. Il campione olimpico della Soudal Quick-Step si è imposto sull’arrivo in salita di The Tumble regolando con un lungo sprint il gruppetto di una quindicina di corridori arrivato a giocarsi il successo di giornata. Secondo posto per Thomas Gloag (Visma | Lease a Bike), che non è mai riuscito a uscire dalla ruota del belga, e terzo per Oscar Onley (Team Picnic PostNL), mentre ha chiuso quinto il vincitore di ieri e leader della corsa Romain Grégoire (Groupama-FDJ), che alla vigilia della frazione finale resta al comando della generale con 2″ di vantaggio su Evenepoel e 4″ su Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team).
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
La partenza è subito a tutta velocità e ci vogliono infatti più di 25 chilometri di attacchi e contrattacchi prima che la fuga buona riesca a prendere il largo sul secondo GPM di giornata. A comporla sono nove uomini, ovvero Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale), Finlay Tarling (Israel-Premier Tech), Henrik Pedersen (Uno-X Mobility), Patrick Boje Frydkjær (Lidl-Trek), Frederik Frison (Q36.5 Pro Cycling Team), Baptiste Veistroffer (Lotto), Axel Huens (Unibet Tietema Rockets), Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise) e Rafael Reis (Anicolor/Tien 21).
Il gruppo, condotto dalla Groupama-FDJ, concede a questi uomini un vantaggio che arriva a toccare un massimo di 2’30”, avvicinandosi a 2′ in vista del primo passaggio dalla salita di The Tumble. Lungo l’ascesa, la fuga si sfalda e restano davanti solo Reis e Isidore, e anche il plotone si seleziona, anche a causa di un tentativo di attacco di Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) al quale il leader Romain Grégoire (Groupama-FDJ) reagisce subito. Il gruppo torna comunque compatto al termine della discesa successiva, quando, dopo aver già riassorbito gran parte dei fuggitivi, va a riprendere anche Reis e Isidore ai -42 dalla conclusione grazie al lavoro di Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team).
Poco dopo allunga Siebe Deweirdt (Team Flanders-Baloise), al quale si accoda Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), e i due riescono a guadagnare quasi un minuto di vantaggio, andandosi inoltre a prendere 3″ e 2″ di abbuono allo sprint intermedio di Usk. A transitare per terzo e a guadagnare 1″ è Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike), che si porta così a un solo secondo da Grégoire in classifica generale. Dopo essere arrivati ad avere fino a 1’15” di margine, i due attaccanti iniziano l’ascesa finale di The Tumble con meno di mezzo minuto di gap per via dell’accelerazione del gruppo, venendo ripresi a 4200 metri dall’arrivo. È la Ineos Grenadiers a prendere di petto la salita per lanciare l’attacco di Thymen Arensman, che allunga a 3,3 chilometri dal traguardo.
Il neerlandese non riesce però a far la differenza, ben marcato anche da Evenepoel, che poi prova a mantenere alto il ritmo. Il successivo scatto è di Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), sul quale va a chiudere Oscar Onley (Team Picnic PostNL), che si porta dietro tutti gli altri. Evenepoel torna davanti a controllare e tampona anche un tentativo di Andrew August (Ineos Grenadiers), ma non ci riesce sullo scatto di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) ai -2 dalla conclusione. Ad andargli dietro è Onley e su di loro si riporta Afonso Eulalio (Bahrain Victorious), con i tre che riescono a prendere qualche secondo di margine, ma Ilan Van Wilder (Soudal Quick-Step) va a chiudere e poi si mette in testa per fare un ritmo regolare.
August ci riprova a circa 700 metri dal traguardo ma a chiudere è Joseph Blackmore (Israel-Premier Tech) con a ruota Pello Bilbao (Bahrain Victorious), che si mette a diposizione di Eulalio in vista dell’ormai probabile sprint tra i circa 15 corridori rimasti nel gruppetto di testa. Il portoghese viene però anticipato da Evenepoel, che parte lungo ma con una gran progressione riesce a resistere fino all’arrivo e a tenersi dietro Thomas Gloag (Visma | Lease a Bike) e Onley, che completano il podio di giornata davanti a Eulalio e a Gregoire.
Risultato e Classifiche Tappa 5 Tour of Britain 2025