di
Flavio Vanetti
Classe 1931, varesino, è stato l’ideatore del Forum Ambrosetti, attualmente in corso a Cernobbio. La prima edizione nel 1975
Oggi sabato 6 settembre nella sua Varese è mancato Alfredo Ambrosetti, 94 anni compiuti lo scorso 25 giugno. La sua figura è diventata famosa a livello planetario soprattutto per il Forum di Cernobbio da lui ideato nel 1975. L’edizione numero 51 è in corso in questi giorni e se Ambrosetti ormai non c’entrava più nulla con la sua organizzazione, l’intitolazione del convegno è rimasta.
Personaggio di caratura internazionale, amico personale di capi di stato e in particolare dell’ex premier Mario Monti, aveva sempre vissuto nella città natale assieme alla moglie Lella, mantenendo un legame stretto con il suo territorio.
Continuava a ragionare con la passione e l’entusiasmo di un giovane, pensando sempre a che cosa organizzare: è nata così la rassegna Campionissimi, una “reunion” di grandi atleti del passato e del presente – all’ultima edizione hanno partecipato ben 10 tra olimpionici e campioni del mondo, ma anche personaggi come Roberto Bolle che Ambrosetti riteneva un fuoriclasse pure dello sport e non solo della danza -, oppure gli incontri del lunedì pomeriggio (rigorosamente alle 17.15), dibattendo temi vari con personaggi di altissimo profilo.
Nel 2007 Alfredo Ambrosetti, ricoverato da un paio di settimane in ospedale, non per una patologia specifica ma per l’evoluzione del suo stato senile, era stato nominato Cavaliere del Lavoro. E non molto tempo fa il Coni gli aveva assegnato, proprio per il suo impegno nello sport, la stella d’oro al merito sportivo.
6 settembre 2025 ( modifica il 6 settembre 2025 | 20:27)
© RIPRODUZIONE RISERVATA