Esplosione fluo in piazza del Comune, a Castelleone, per Happy Beach 2025. Da ieri il torneo 4×4 misto di beach volley, la musica e il divertimento sono gli ingredienti del cocktail servito dall’associazione Il Borgo per chiudere in festa il mese di luglio.
Mentre nel corso delle giornate di oggi e domani le squadre si affronteranno per aggiudicarsi un posto nella finalissima che verrà disputata domani sera, giovani e non potranno divertirsi insieme nel calore di una vera e propria movida balneare. Luci, colori, musica, suoni e tanto street food ad animare le ore che portano dall’aperitivo alla notte. Chi vorrà potrà cenare sfruttando le proposte dei diversi punti ristoro. E si ballare potrà farlo al ritmo dei dj set (questa sera con ospiti Vittoria Hyde e Oyadi oltre a Federico Gardenghi). Requisiti d’obbligo: voglia di stare insieme e di divertirsi.
C’è chi si lamenta per le feste in piazza
Happy Beach giunge nella settimana in cui in centro storico in numerose cassette delle lettere i residenti hanno trovato un talloncino con un link per accedere a una campagna di informazione/raccolta firme per mettere un limite alle feste in piazza. Un’iniziativa che ha creato molto malumore tra gli organizzatori degli eventi ospitati nel corso dell’anno dal centro storico, tra i commercianti che hanno necessità di vedere il paese vivo e tra numerosi castelleonesi che hanno casa in centro.
Il pensiero dei più è: “Se si vuol vedere il paese spegnersi, si evitino le feste in piazza”. Effettivamente, con le difficoltà che le piccole realtà incontrano nel mantenere pulsante il paese, come poter pensare di azzerare le manifestazioni o farle traslocare laddove la città turrita non beneficerebbe neppure dell’opportunità di far conoscere il proprio centro e le proprie bellezze ai forestieri.
Articolo precedenteSan Pantaleone, il vescovo Daniele Gianotti a Ravello per la festa patronale