Il Partito Democratico ha reso ufficiali i candidati presidenti del centrosinistra per le prossime elezioni regionali, con un annuncio pubblicato sul profilo Instagram ufficiale del partito. La lista comprende Matteo Ricci per le Marche, Pasquale Tridico per la Calabria, Eugenio Ciani per la Toscana, Antonio Decaro per la Puglia, Roberto Fico per la Campania e Giovanni Manildo per il Veneto.
Il post, che apre con la frase “Marche, Calabria, Toscana, Puglia, Campania, Veneto. Il centrosinistra è unito per vincere in tutte le Regioni al voto. Per le persone”, mostra anche un messaggio diretto alla destra: “Mentre la destra litiga per le poltrone”.
Particolare attenzione è stata rivolta alla Campania, regione strategica per il centrosinistra. Roberto Fico, attuale presidente della Camera dei Deputati, è stato scelto come candidato presidente, una decisione definita da molti come “scelta di coraggio e coerenza”.
Sandro Ruotolo, eurodeputato e componente della segreteria Pd, ha commentato la candidatura di Fico sottolineandone l’importanza per il futuro della regione: “Finalmente anche in Campania il campo democratico avrà un candidato presidente alle prossime elezioni regionali. La sua candidatura rappresenta una scelta di coraggio e di coerenza. La Campania aveva bisogno di una svolta, di un progetto che metta al centro la dignità del lavoro, il diritto alla salute, la lotta alle disuguaglianze, la difesa dell’ambiente e la valorizzazione dei tanti talenti del nostro territorio. Con Roberto Fico possiamo costruire un campo largo che non sia un cartello elettorale, ma una comunità politica capace di coinvolgere movimenti, associazioni, sindacati, mondi culturali e civici. Solo così la Campania potrà tornare a essere protagonista di una stagione di cambiamento”.
Nel casertano per quanto riguarda il Pd, la compagine della circoscrizione casertana sembra ormai pronta con Marco Villano, Landolfi e Formato. Tra le quote rosa, invece, Lucia Esposito, Mariana Funaro e probabilmente Camilla Sgambato. Restando nell’area di centrosinistra, con tutta probabilità sarà presentata anche una lista espressione di Roberto Fico, il candidato presidente. Qui potrebbe approdare Francesco Stabile di Aversa, figlio dell’ex vicesindaco Giuseppe Stabile.