La seconda settimana della Vuelta a España 2025 si chiude con una tappa potenzialmente adatta alle ruote veloci guardando solo al finale, ma che si preannuncia estremamente difficile da controllare. Il percorso della quindicesima frazione del GT spagnolo, 167,8 chilometri da A Veiga/Vegadeo a Monforte de Lemos, può essere infatti diviso in due parti, con una seconda metà piuttosto semplice che seguirà una prima decisamente impegnativa e che molto probabilmente sarà teatro di una grande battaglia per andare in fuga. In definitiva, la giornata sembra quindi favorire maggiormente gli attaccanti, mentre dovrebbe risultare difficile per le squadre degli sprinter tener chiusa la corsa, anche se molto dipenderà da quali e quanti corridori si muoveranno e da come si svilupperà la gara.
ORARIO DI PARTENZA: 13:05
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:17-17:44
DIRETTA TV E STREAMING: 14:45-18:00 Eurosport 1, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta25
Percorso Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
La tappa inizierà subito in salita dato che, raggiunto il chilometro 0 dopo il tratto di trasferimento da A Veiga/Vegadeo, comincerà immediatamente il GPM del Puerto A Garganta, ascesa di 16,5 chilometri al 5,1% di pendenza media (max. 10%) che sarà probabilmente teatro di numerosi attacchi e manderà in difficoltà molte delle ruote veloci. Dopo una breve discesa, seguiranno tre asperità non categorizzate in rapida successione che potranno favorire altri tentativi prima di arrivare al secondo e ultimo GPM di giornata, l’Alto de Barbeitos (11,9 km al 3,9%, max. 11,5%), caratterizzato da 4000 metri iniziali abbastanza impegnativi, ma dopo i quali le pendenze si fanno più dolci e la strada finisce anche per spianare in alcuni punti.
Giunti allo scollinamento si resterà in quota per una ventina di chilometri abbastanza ondulati e anche parecchio tortuosi dal punto di vista planimetrico, poi si affronteranno altre due brevi salite non categorizzate, la seconda delle quali superata ai -75 dalla conclusione. Da qui inizierà un tratto di 25 chilometri per lo più in discesa che si concluderà a A Pobra de San Xiao e dopo un’altra dozzina di chilometri si giungerà allo sprint intermedio di Sarria, anticipato da un breve strappo e seguito dalle ultime due asperità di giornata, un’ascesa di circa 4500 metri e uno strappetto di 1000. In cima mancheranno 25 chilometri al traguardo di Monforte de Lemos e la strada sarà quasi tutta a favore fino all’arrivo, cui si giungerà dopo aver affrontato due curve ad angolo retto nell’ultimo chilometro.
Salite Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
Favoriti Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
Che siano i fuggitivi o gli sprinter (in particolare, quelli resistenti) a giocarsi la vittoria di giornata, in entrambi i casi il nome che balza all’occhio guardando al profilo della tappa è Mads Pedersen (Lidl-Trek). Per il danese questa potrebbe essere finalmente la giornata giusta per cogliere quel successo che finora gli è sempre sfuggito e che gli permetterebbe anche di chiudere quasi del tutto i giochi per quanto riguarda la Maglia Verde. L’ex campione del mondo ha dimostrato di andare forte in salita e, se in un’eventuale fuga riuscisse a essere supportato da un paio di compagni di squadra, potrebbe davvero far sua questa tappa.
Il novero degli attaccanti è ovviamente lunghissimo. Per uscire sin dalle prime fasi di corsa bisogna essere indubbiamente forti in salita, e chissà che anche qualche corridore con una posizione discreta non voglia provare ad approfittarne per infilarsi davanti. Tra gli uomini che proveranno a portarsi davanti ci sono corridori come Victor Campenaerts (Visma|Lease a Bike), Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling), Stefan Kung (Groupama-FDJ), Alec Segaert (Lotto) e Nico Denz (Red Bull – Bora – hansgrohe), che potrebbero magari soffrire inizialmente, ma che poi nella seconda parte di gara avrebbero dalla loro la potenza necessaria per fare la differenza, cercando poi di anticipare lo sprint.
Attenzione tuttavia anche a corridori che in salita se la cavano bene come Javier Romo (Movistar), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Guillermo Silva (Caja Rural – RGA9, Bruno Armirail (Decathlon Ag2r La Mondiale), Finn Fisher-Black (Red Bull – Bora – hansgrohe), Remi Cavagna (Groupama-FDJ) e Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Alcuni di questi sono anche dotati di uno spunto veloce importante che gli permette di poter eventualmente anche aspettare lo sprint, a seconda chiaramente della grandezza e composizione eventualmente del gruppo di testa.
Molto difficile, ma non può essere escluso totalmente, che la tappa abbia un epilogo in volata, dove potrebbero giocarsela corridoi veloci e resistenti come Ben Turner (Ineos Grenadiers), Anders Foldager (Team Jayco AlUla), Orluis Aular e Ivan Garcia Cortina (Movistar), tutti uomini che comunque potremmo anche vedere all’attacco con profitto. Possono riuscire a resistere anche sprinter come Ethan Vernon e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), corridori che più difficilmente potrebbero riuscire ad allungare nelle fasi iniziali di corsa, ma che comunque potrebbero riuscire a difendersi bene e poi provare a gestire un inseguimento con i compagni. Non è da escludere che riescano a gestirsi anche Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), che ovviamente in caso di sprint è il riferimento assoluto, Bryan Coquard (Cofidis), Arne Marit (Intermarché-Wanty) e Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels).
Tra gli uomini veloci e resistenti anche Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), che in caso di gruppo più ridotto potrebbero riuscire a gettarsi nella mischia dello sprint, ma che andranno ovviamente a loro volta considerati per una eventuale fuga, anche se chiaramente le salite iniziali rischiano di essere loro indigeste.
Borsino dei Favoriti Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
***** Mads Pedersen
**** Orluis Aular, Ben Turner
*** Victor Campenaerts, Jasper Philipsen, Ethan Vernon
** Fabio Christen, Anders Foldager, Ivo Oliveira, Javier Romo
* Andrea Bagioli, Filippo Ganna, Stefan Kung, Alec Segaert, Jake Stewart
Meteo previsto Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 15%. Umidità relativa: 56%. Vento direzione NNE fino a 16 km/h. Temperatura prevista: minima 16° C, massima 24° C.
Maggiori insidie Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
Per il terzo giorno di fila si supereranno i 3000 metri di dislivello, anche se qui saranno concentrati per lo più nella prima metà, nella quale chi vorrà provare ad andare in fuga dovrà farsi trovare subito pronto dato che si partirà in salita. Anche gli uomini di classifica, che sulla carta dovrebbero vivere una giornata più tranquilla, non dovranno però farsi sorprendere da questa prima parte, potenzialmente adatta a qualche imboscata e difficile da controllare vista anche la fatica accumulata nelle ultime tappe, che si farà sentire dato che siamo al termine della seconda settimana di gara.
Altimetria e Planimetria Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
Cronotabella Quindicesima Tappa Vuelta a España 2025
CHILOMETRI
ORARI