Colpo corsaro del Benetton Rugby a Londra. Nell’amichevole di lusso giocata ieri 6 settembre contro gli Harlequins Rugby al Twickenham Stoop di Londra i biancoverdi battono i quotatissimi avversari grazie ad una rimonta che fissa il risultato finale sul 33-19 per i bincoverdi. La gara comincia con i Leoni sul piede avanzante e che sfruttano una mischia sui cinque metri inglesi. Ma la difesa di casa resiste alle sterzate biancoverdi. Ribaltamento di fronte e questa volta il Benetton alza le barricate come si deve. Alla metà del primo tempo gli Harlequins passano avanti grazie alla meta di Bradley, a suggellare una rapida azione tra i trequarti. Slevin trasforma. I londinesi premono il piede sull’acceleratore e vanno ancora a segno con il tuffo di David sulla bandierina. Slevin converte dalla piazzola. I Leoni accusano il colpo e incassano la terza marcatura avversaria, con David a realizzare la doppietta personale dopo una punizione battuta velocemente sui cinque metri ospiti. Slevin non trasforma. Agli sgoccioli della prima frazione, il Benetton Rugby si sblocca e segna la prima meta della prestagione: ottimo lavoro di Zanandrea a recuperare palla, sugli sviluppi del multifase Fekitoa riapre a Zanandrea, bravo a servire Giuliano Avaca che sguscia a un avversario e va a schiacciare. Smith trasforma e al 40′ il punteggio è sul 19-7 per i padroni di casa.​

A inizio ripresa c’è una nutrita girandola di cambi in ambo le formazioni, con ben 12 Leoni subentranti. C’è spazio pure per Luisato in casa biancoverde e il giovane trevigiano è tra i più attivi e per poco va a un passo dalla meta. Il Benetton Rugby è più vivo e trova la seconda meta del pomeriggio: trasmissione veloce dell’ovale, Casartelli è geniale con un tocco al volo a imbeccare la corsa di Jacob Umaga, rapido a seminare gli avversari e a volare in meta. Lo stesso Umaga trasforma. I cambi tra le fila dei biancoverdi continuano a fare la differenza e il Benetton completa la rimonta: maul sui cinque metri avversari, Marco Manfredi lo timona alla perfezione, si stacca al momento giusto e di potenza va a schiacciare in meta. Umaga è preciso dalla piazzola e 19-21 per gli ospiti. Gli Harlequins sono scossi e i Leoni ne approfittano utilizzano la stessa arma precedente: penaltouche sui cinque metri degli Harlequins, Marco Manfredi guida alla perfezione il drive e va a fissare la doppietta all’angolo. Umaga questa volta non centra i pali. I Leoni guadagnano una punizione e Umaga prova dalla lunga distanza ad allargare il vantaggio, ma il calcio esce di poco. Gli uomini di coach MacRae chiudono il match su un’altra nota alta e con una manovra abrasiva condotta da Luisato, condita dal rimorchio al tempo giusto di Gallagher e dal varco intrapreso da Jacob Umaga che in solitaria corre in meta per la doppietta personale. Lo stesso mediano di apertura trasforma e chiude la sfida sul 19-33 per il Benetton. Ottima rimonta dei trevigiani che aprono il precampionato con un successo in trasferta.

Marcature: 19′ meta Bradley tr. Slevin, 24′ meta David tr. Slevin, 28′ meta David, 38′ meta Avaca tr. Smith; 48′ meta Umaga tr. Umaga, 57′ meta Manfredi tr. Umaga, 62′ meta Manfredi, 79′ meta Umaga tr. Umaga. Note: Trasformazioni: Harlequins Rugby 2/3 (Slevin 2/3); Benetton Rugby 4/5 (Smith 1/1, Umaga 3/4). Punizioni: Benetton Rugby 0/1 (Umaga 0/1).​

Harlequins: T. Green, David, Kolade, Bradley, Cleaves, Slevin, Porter; Schmid, Evans, Kenningham, Treadwell, J. Green, Delgado, Musk, Els. Entrati in campo nel secondo tempo: Riley, Miller, Williams, Carr, Launchbury, Lawday, Driscoll, Everett, M. Green, Murray, Kerr, Hyde, Anderson. Head Coach: Danny Wilson.

Benetton Rugby:

15 Smith, 14 A. Drago, 13 Zanandrea, 12 Fekitoa, 11 Ratave, 1o Avaca, 9 Werchon; 8 Bryant, 7 Lamaro, 6 Kingi, 5 Bruno, 4 Marini, 3 Gallorini, 2 Gasperini, 1 Nemer. Entrati in campo nel secondo tempo: 16 Manfredi, 17 Aminu, 18 Genovese, 19 Midena, 20 Koroiyadi, 21 Casartelli, 22 Tizzano, 23 Umaga, 25 Fa’aso’o, 26 Luisato, 27 F. Drago, 28 Castro, 29 Gallagher. A disposizione: 24 Pasquali. Head Coach: Calum MacRae.