CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19:31 Termina qui la nostra diretta Live per questa sera. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito anche quest’oggi. Buon proseguimento di domenica ed un saluto sportivo!

19:28 TOP SCORER: Italia: Fontecchio 22, Niang 12, Pajola 9 / Slovenia: Doncic 42, Prepelic 11, Omic e Nikolic 7

Finisce qui: l’Italia termina la corsa ad EuroBasket 2025 agli ottavi di finale battuta dalla Slovenia per 77-84. Doncic conferma di essere un fenomeno, ma gli azzurri si sono svegliati tardi. Ora per la Nazionale balcanica la sfida nei quarti contro la Germania campione del mondo in carica.

77-84 Contropiede di Hrovat.

77-82 2/2 per Doncic in lunetta. +5 Italia, con il playmaker sloveno che fa 42 punti. Time-out Italia.

Ultimo minuto da cardiopalma! Time-out Slovenia per disegnare l’azione con un solo secondo rimasto sul cronometro dei 24″.

77-80 2/2 per Doncic in lunetta.

Quinto fallo di Niang, che termina la sua partita con 12 punti e la solita intensità.

77-78 FONTECCHIO! DA DUE. 22 PUNTI, -2 ITALIA.

0/2 pesante di Prepelic a cronometro fermo!

75-78 Giro perfetto ai liberi per Niang, che sale a quota 12 punti e tiene l’Italia a -3.

73-78 1/2 in lunetta per Gallinari.

Time-out Slovenia quando si entra nei 5′ decisivi, con gli azzurri che ritornano a contatto e riaprono i giochi! Avanti così ragazzi.

72-78 MEEEEEELLLIIII! TRIPLAAAAAAAAAA

69-78 2/2 ai liberi per l’ex giocatore dei Denver Nuggets per riportare l’Italia sotto la doppia cifra di svantaggio.

67-78 Schiacciata di Niang su assist di Gallinari.

65-78 Chiuso il 2+1.

65-77 Doncic col fallo! Concediamo troppi rimbalzi alla Slovenia.

65-75 DANILO SEGNA IN FACCIA A DONCIC! -10 ITALIA.

63-75 Niang lascia un libero sul ferro. Possesso Italia.

Fallo antisportivo di Muric sul contropiede!

62-75 Appoggio di Gallinari per provare a ricucire lo strappo.

0/2 per Niang.

60-75 Giro perfetto ai liberi per Niang.

58-75 Tripla di Muric che ricaccia indietro l’Italia.

58-72 Non trema la mano a Niang in lunetta: 2/2.

Inizia l’ultimo quarto! Forza Italia, crediamoci fin in fondo.

Va in archivio anche la terza frazione: nonostante una reazione l’Italia torna indietro, -16 (56-72).

56-72 Nikolic da due! La Slovenia torna a prendere il largo, +16 alla terza sirena.

56-70 1/2 per Niang in lunetta.

55-70 Prepelic brucia la retina da lontanissimo.

‘Gallo’ sbaglia il libero aggiuntivo.

Richiesta di Challenge da parte della Slovenia.

55-67 GAAAAALINARIIII! COL FALLO.

52-67 Tripla di Prepelic per il +15 a meno di due minuti dalla terza sirena.

52-64 PRODEZZA DI DIOUF!

50-64 1/2 per Omic a cronometro fermo.

50-63 Altro rimbalzo e canestro di Omic.

50-61 Tap-in di Omic per il +11.

Fallo in attacco di Fontecchio!

50-59 FONTEEEECCHIOOOOO!! BOMBAAAAAAAA

47-59 MEEEELLLIII! TRIPLA DI VITALE IMPORTANZA.

44-59 2/2 per Prepelic a cronometro fermo e ancora +15 per la Slovenia. Gli azzurri devono reagire per riavvicinarsi.

Problemi per Aleksej Nikolic dopo un contatto con Melli, con il giocatore sloveno che si siede in panchina.

44-57 2/2 per Doncic in lunetta, che ritocca il bottino personale (35 punti).

44-55 Nikolic alza la parabola e ristabilisce il +11 con un parziale di 5-0.

44-53 Tripla di Luka Doncic per dare ossigeno alla Slovenia sotto gli occhi di una leggenda del Real Madrid e della Spagna come Rudy Fernandez.

44-50 ANCORA FONTECCHIO! BREAK DI 4-0 ITALIA, -6.

42-50 FONTECCHIO COL TAGLIO IN BACKDOOR!

Inizia la ripresa a Riga: si riparte dal 40-50 in favore della Slovenia con cui si era chiuso il primo tempo.

18:30 13 punti di Simone Fontecchio e 9 di Alessandro Pajola per gli azzurri, con 6 punti equamente divisi tra Marco Spissu e ‘Momo’ Diouf – 30 punti di uno scatenato Luka Doncic per la Slovenia, con 4 punti di Martin Krampelj. 69% da due per la Slovenia e 44% dall’arco, con l’Italia che sta tirando invece meglio da tre (54%) ma soffre le palle perse (8).

Si chiude anche il secondo quarto: dopo 20′ l’Italia colma il gap e si trova sotto di dieci punti sulla Slovenia (40-50).

40-50 2/2 per Doncic in lunetta e trenta punti agganciati (sui 50 totali segnati dalla Slovenia).

40-48 MOMO DIOUF! LA SCHIACCIATA BIMANE.

38-48 Risposta alla stessa maniera di Nikolic per ristabilire il +10. Ultimo minuto del primo tempo.

38-45 PAJOLAAAAAA! L’ITALIA SI RIFA’ SOTTOOOOOOOOOOOO

35-45 1/2 anche per Pajola ai liberi per il -10 Italia.

34-45 1/2 per Doncic in lunetta per avvicinare i TRENTA punti segnati.

34-44 ANCORA FONTEEECCHIOOOO!! TRIPLAAAAAAAAAA

31-44 Edo Muric emula gli azzurri e segna da tre per dare ossigeno alla Slovenia.

31-41 FONTECCHIO! BOMBAAAAAAA

28-41 TRIPLA DI SPISSU.

25-41 Sempre Doncic, questa volta da due.

25-39 PAJOLA RISPONDE CON LA STESSA MONETA!

22-39 Ancora Doncic, che fa quello che vuole da qualsiasi posizione: tripla e 25 punti.

22-36 Krampelj con la schiacciata su assist di Doncic.

22-34 NIANG COL CAMBIO MANO! L’ITALIA PROVA A RIFARSI SOTTO.

20-34 Radovic elude la difesa di Pajola per il +14 Slovenia.

Time-out Slovenia, con l’inerzia del match che ora sembra essere favorevole all’Italia.

20-32 SIMONE FONTECCHIOOOO! TRIPLAAAAAAAA

17-32 2/2 per ‘Ale’ Pajola in lunetta.

15-32 FONTECCHIO DA DUE!

13-32 Prepelic brucia la retina da tre! +19 Slovenia, azzurri ricacciati subito indietro.

13-29 Appoggio di Diouf! Buon inizio di quarto per l’Italia, forza!

Inizia la seconda frazione a Riga! Forza azzurri, crediamoci tutti insieme!

Si chiude il primo quarto sul punteggio di 11-29 in favore della Slovenia.

11-29 2/2 a cronometro fermo di Luka Doncic.

11-27 Appoggio di Omic per il +16 Slovenia.

11-25 Tap-in di ‘Momo’ Diouf per provare a dare la scossa.

9-25 C’è un solo giocatore in campo: Luka Doncic! Altra tripla da lontanissimo e ‘ventello’ agganciato, gli azzurri non riescono a fermarlo. Time-out Pozzecco.

9-22 Chiuso il 2+1 per allungare a +13 con meno di due minuti alla prima sirena.

9-21 Ennesima magica di ‘Luka Magic‘ che subisce anche il fallo.

9-19 Ancora un altro canestro della stella dei Los Angeles Lakers, che aggiorna costantemente il bottino personale a 14 punti.

9-17 Doncic alza la parabola e tiene la Slovenia a +8.

9-15 2/2 in linetta per Simone Fontecchio, con gli azzurri che rosicchiano un paio di punti e tornano a -6.

7-15 MARCO SPISSU! TRIPLA DALL’ANGOLO, L’ITALIA INTERROMPE L’EMORRAGIA.

Serve un canestro per scuotere gli azzurri ed evitare di lasciar scappare la Slovenia.

4-15 Altra tripla di Doncic che sale subito a quota 10 punti.

4-12 Magia di Doncic dall’arco! Parziale aperto di 12-0 per i nostri avversari, subito time-out di Gianmarco Pozzecco.

4-9 2/2 per Doncic in lunetta per allungare a +5.

4-7 Hrovat da tre su un recupero difensivo sbagliato azzurro: contro-parziale di 7-0 degli sloveni.

4-4 Rilascio morbidissimo di Luka Doncic per il pareggio.

4-2 Krampelj col tap-in per il primo canestro della Slovenia.

4-0 MELLI! IL RUGGITO DEL CAPITANO.

2-0 Matteo Spagnolo con l’arresto e tiro per muovere subito il punteggio.

Tutto è pronto per la palla a due. Buon divertimento a tutti e forza Italia: tifiamo tutti insieme per i nostri azzurri!

Questi gli Starting five scelti dai due CT per l’inizio della sfida odierna: Spagnolo Pajola Fontecchio Melli Diouf (Italia); Krampelj Nikolic Eric Hrovat Doncic (Slovenia)

17:25 Questo EuroBasket 2025 ci sta regalando delle grandi sorprese con già due ‘upset‘ negli ottavi di finale perché sia la Serbia che la Francia sono uscite contro Finlandia e Georgia, venendo eliminate due possibili avversarie degli azzurri in semifinale. Ma prima pensiamo alla partita di oggi.

17:22 La Slovenia ha faticato più del dovuto nel girone D, chiuso al terzo posto con 3-2 di record che non gli ha consentito però di piazzarsi in seconda posizione per via della differenza canestri. Le due squadre sono già sul parquet della Xiaomi Arena di Riga (Lettonia) per il riscaldamento che precede la palla a due, con Aleksej Nikolic e Rok Radovic che proveranno a dare man forte alla stella Doncic.

17:19 Il Commissario Tecnico tricolore, attraverso il sito della FIP, ha presentato così la sfida odierna: “Ho però grande fiducia in loro e ciò che gli auguro e di regalarsi la stessa concentrazione che hanno avuto nelle prime 5 partite. Impossibile fermare Luka Dončić perchè non riescono a farlo neanche in NBA. Proveremo a metterlo in difficoltà cercando di non fargli fare una partita pazzesca ma le sue medie punti le conosciamo ed è logico aspettarsi che continui così. Dovremo stare attenti a lui e a tutte le situazioni che è capace di creare in campo e che agevolano i suo compagni di squadra”. 

17:16 L’Italia ha chiuso il girone C al secondo posto con 4-1 di bilancio, con un unico ko contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo a cui sono seguite quattro vittorie in fila contro Georgia, Bosnia Erzegovina, Spagna e Cipro. Il CT Gianmarco Pozzecco ritrova Saliou Niang, assente ‘giustificato’ contro Cipro per recuperare dalla leggera storta alla caviglia rimediata contro la Spagna in una fase di gioco sotto il canestro. Serviranno i punti pesanti di Simone Fontecchio e la fisicità in difesa di Melli, Diouf m anche di Thompson e Pajola.

17:13 Gli azzurri vogliono centrare nuovamente i quarti di finale dopo l’edizione del 2022, ma non sarà per niente facile contro la piccola Nazionale balcanica guidata in campo dal fuoriclasse Luka Doncic miglior realizzatore di questi europei (32.8 punti di media).

17:10 Buon pomeriggio e buona domenica a tutti, amiche ed amici di OA Sport! Bentrovati alla diretta Live di Italia-Slovenia, ottavi di finale degli Europei di basket 2025!

Buongiorno a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Italia-Slovenia, ottavi di finale degli Europei di basket 2025! Gli azzurri iniziano la fase ad eliminazione diretta contro un’avversaria davvero tosta, prima di un possibile quarto dove incroceranno la temibile Germania campione del mondo in carica e favorita per la vittoria del torneo.

La Nazionale del Belpaese ha completato la fase a gironi a Limassol (Cipro) con quattro vittorie contro Georgia, Bosnia Erzegovina, Spagna e Cipro a fronte di un solo ko al debutto contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo. Il CT Gianmarco Pozzecco affiderà i palloni pesanti a Simone Fontecchio, con Nicolò Melli e ‘Momo’ Diouf a mostrare il fisico in difesa. Servirà anche l’intensità di Saliou Niang, tenuto a riposo contro Cipro dopo il lieve infortunio rimediato alla caviglia contro gli spagnoli.

La Slovenia guidata in campo dal fenomeno Luka Doncic – capace di trascinarla giovanissimo alla vittoria dell’Europeo nel lontano 2017 – vuole provare a cancellare la delusione dell’edizione del 2022 quando venne estromessa dal torneo ai quarti di finale dalla Polonia, con la stella dei Los Angeles Lakers che potrà contare sul supporto di compagni come Aleksej Nikolic e Rok Radovic, con Klemen Prepelic e Edo Muric ad armare il braccio dal perimetro.

Palla a due che verrà alzata questo pomeriggio alla Xiaomi Arena di Riga (Lettonia) alle 17:30 ora italiana – le 18:30 ora locale. Non perdetevi neanche un aggiornamento con la nostra Diretta Live testuale di Italia-Slovenia. Buon divertimento, vi aspettiamo!