Discreta, alla mano, disponibile: la cantante britannica è tornata in Sicilia insieme al fidanzato, l’attore Callum Turner. Ecco i ristoranti dove è stata
È arrivata in punta di piedi, senza clamore né entourage, ma con la voglia genuina di godersi Palermo come una turista qualunque: una passeggiata tra i vicoli del centro, un bicchiere di zibibbo, una partita a carte, olive e stuzzichini sul tavolino. Eppure, non si parla di una ragazza qualsiasi. È Dua Lipa, superstar britannica classe 1995, 88 milioni di follower su Instagram, 40 miliardi di stream su tutte le piattaforme, in vacanza in Sicilia con il fidanzato Callum Turner, attore inglese noto per il ruolo di Newt Scamander nei film «Animali fantastici».
Accoglienza siciliana e aperitivo italiano
Nelle giornate trascorse in città, la popstar si è lasciata conquistare dai sapori locali e dall’atmosfera rilassata dei wine bar più amati del capoluogo. Tra i primi, «Colletti», in via Alessandro Paternostro: una piccola istituzione per chi ama il buon bere e la socialità informale. È qui che i due si sono fermati per un Campari soda accompagnato da olive, giocando a carte tra i giovani seduti sui gradini di marmo e i turisti intenti a chiacchierare. Pochi l’hanno riconosciuta davvero, chiedendole una foto o un autografo. «Abbiamo chiesto se si fosse infastidita – racconta Patrick Lanzino, volto storico del locale – ma lei ha risposto con gentilezza che non è un problema, perché è abituata a essere fermata. Comunque ha apprezzato la tranquillità e ha continuato col suo aperitivo, giocando a carte».
Una partita a carte
Quale gioco si tratti, resta un mistero: burraco? Scala quaranta? Machiavelli? «Capita che i turisti portino con loro un mazzo di carte e si fermino a giocare, ma a cosa giocasse, sinceramente, non lo abbiamo ancora capito» scherza Lanzino. Colletti non è stato l’unico wine bar a sedurla. Il giorno prima, sabato pomeriggio, Dua Lipa e Turner avevano fatto tappa anche «Dal Barone», altro indirizzo di riferimento per chi cerca un buon calice in centro storico. «È stata con noi fino alle otto di sera – racconta Ilenia Loiacono, dipendente del locale – molto semplice e affabile. Credo che in pochi l’abbiano riconosciuta, soprattutto tra i clienti italiani». A conquistarla qui è stato un orange wine di zibibbo, il bianco aromatico per eccellenza della Sicilia occidentale, nella versione macerata che regala profumi intensi e una trama tannica elegante. «Ci ha detto che è piaciuto molto a entrambi – conferma Salvo Morello, sommelier del Barone – e ci ha ringraziati per l’offerta».
Il legame con la città e la scelta dei luoghi autentici
In serata, la coppia è stata avvistata anche al ristorante «Cantavespri», dove avevano prenotato sotto falso nome. Poi il ritorno in hotel. Il rapporto tra Dua Lipa e Palermo non è nuovo. La cantante, già testimonial della maglia del Palermo Calcio firmata Puma, aveva indossato la divisa rosanero in diverse foto virali nel 2022, facendo impazzire i tifosi. E anche in questa occasione, a colpire è la discrezione con cui si è concessa alla città, scegliendo i sapori e i luoghi veri: niente ristoranti esclusivi o locali blindati, solo la semplicità di un bicchiere buono e una mano di carte.
26 luglio 2025 ( modifica il 26 luglio 2025 | 10:05)
© RIPRODUZIONE RISERVATA