Oltre 63 mila presenze, più di 25 mila test ride e un boom di e-bike: il successo dell’Italian Bike Festival al Misano World Circuit conferma la centralità del ciclismo tra sport, turismo e sostenibilità

Dal 5 al 7 settembre, il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, ha ospitato l’ottava edizione dell’Italian Bike Festival: la più grande rassegna in Italia dedicata al mondo della bici, organizzata da Movestro (gruppo Ieg) con il supporto di Apt Servizi Emilia-Romagna. Un evento che, oltre a presentare le novità del mercato, si è affermato come luogo d’incontro tra aziende, grandi campioni e gli appassionati.

i dati—  

L’ottava edizione dell’Italian Bike Festival 2025 ha registrato oltre 63 mila presenze con oltre 1000 ingressi di visitatori in bici e più di 25 mila test ride lungo il tracciato Shimano Off-Road Arena e i cordoli del Misano World Circuit. Successo anche per il nuovo format de La Gialla Cycling, trasformata in social ride, e per la Gialla Family, che ha portato centinaia di famiglie sul territorio di Misano. L’ottava edizione dell’Ibf intercetta un trend nazionale che cresce a ritmo serrato: il Quinto Rapporto Isnart–Unioncamere e Legambiente sul cicloturismo segnala nel 2024 ben 89 milioni di presenze (+54% rispetto al 2023) per un impatto di 9,8 miliardi di euro. Dati che fotografano un settore ormai lontano dall’essere di nicchia e sempre più motore di sviluppo sostenibile.

le e-bike—  

La categoria delle e-bike, dalle e-mtb alle e-road, fino alle e-cargo, ha avuto un ruolo di primo piano all’ottava edizione dell’Italian Bike Festival. L’offerta in crescita ha visto la presenza dei principali produttori di motori, come Bosch, Fazua, Shimano, Polini e Mahle, accanto ai grandi marchi internazionali (Specialized, Trek, Giant, Scott, Bianchi, Bmc, Merida, Thok, Canyon e Giant) e di nuove realtà, tra cui Fasten ed Elettrico Italiano.