Il gran finale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2025 ha regalato il consueto spettacolo. Alla fine della tre giorni romagnola, gli scudetti sono andati a Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel tabellone femminile e ad Alex Ranghieri con Manuel Alfieri in quello maschile. Due finali secche, vinte con autorità, che hanno confermato il valore delle coppie più in forma del momento e chiuso una stagione lunga e combattuta.

Il campo centrale ha visto per prime scendere in campo le donne. Di fronte, le attesissime Orsi Toth/Gottardi, rientrate dalle imprese internazionali, e la solida coppia Gradini/Frasca, arrivate in finale dopo un percorso lineare e convincente.

Nel primo set la partita è rimasta equilibrata fino al 10-10, con Frasca molto precisa in ricezione e Gradini capace di trovare varchi in attacco. Ma la svolta è arrivata nella parte centrale: Gottardi ha iniziato a far male dai nove metri e Orsi Toth ha piazzato due muri consecutivi che hanno scavato il break. Le azzurre hanno preso il controllo e hanno chiuso 21-17, con una gestione sicura degli ultimi punti.

Il secondo parziale ha avuto un copione simile. Gradini/Frasca hanno provato a restare aggrappate con una buona difesa, ma la pressione di Gottardi al servizio ha fatto ancora la differenza. Sul 15-12 è arrivato l’allungo decisivo, fino al 21-15 che ha consegnato scudetto e applausi alle due azzurre.

Per Gottardi e Orsi Toth è il primo titolo italiano insieme e arriva nel momento migliore: dopo il trionfo nell’Elite16 di Amburgo, il bis tricolore sancisce il loro ruolo di riferimento assoluto anche a livello nazionale.

Il pomeriggio di Bellaria si è chiuso con la finale maschile. Da una parte Sacripanti/Titta, arrivati in fondo grazie a un percorso di sostanza e alla semifinale vinta a tavolino su Manni/Windisch, dall’altra i favoritissimi Alfieri/Ranghieri, che nei quarti avevano eliminato gli azzurri Cottafava/Dal Corso e in semifinale avevano superato Lupo/Borraccino.

Il primo set è stato equilibrato fino al 16-16, con Titta protagonista in attacco e Sacripanti efficace in difesa. Ma negli scambi decisivi Alfieri e Ranghieri hanno fatto la differenza vincendo 21-19.

Nel secondo set Alfieri e Ranghieri hanno preso il controllo fin dai primi scambi. Il servizio di Alfieri ha messo in difficoltà la ricezione avversaria, mentre Ranghieri ha continuato a dominare a rete. Sacripanti/Titta hanno provato a restare in scia, ma il finale è stato un monologo: 21-15 e titolo nazionale in tasca per Alfieri/Ranghieri che al momento sono a tutti gli effetti la coppia italiana numero uno.

Per il due friulano-abruzzese è la conferma di un’annata solida, chiusa con la conquista dello scudetto in una cornice che ha esaltato la loro forza fisica e la capacità di gestire i momenti chiave.

Nel femminile il terzo posto è andato alla Coppia formatasi per l’occasione, Barboni/Cicola, grazie al forfait di Bianchi/Scampoli. Nel maschile, bronzo a Lupo/Borraccino, che hanno approfittato del ritiro di Manni/Windisch.