Città di Castello pallavolo chiude la seconda settimana

Allenamenti, test fisici e coesione segnano la preparazione

Per la Città di Castello pallavolo femminile di serie C, la seconda settimana di lavoro si è conclusa dopo il rientro dal ritiro adriatico di Cattolica. L’intensa fase di preparazione, seguita con attenzione dallo staff tecnico, dall’osteopata Alessio Bonatti, dal direttore sportivo Linda Tarducci e dal dirigente accompagnatore Vincenzo Puletti, ha alternato sedute di allenamento, lavoro atletico mirato e momenti dedicati alla vita di squadra. Le giocatrici sono state sottoposte a test approfonditi di resistenza e forza, passaggi ritenuti indispensabili per arrivare pronte all’avvio del campionato.

La programmazione non si è limitata al lavoro tecnico: lo spirito di gruppo è stato coltivato con attività di condivisione e spazi di socialità, strumenti considerati centrali nella crescita del collettivo. Come ribadiscono spesso i dirigenti e gli allenatori, la compattezza del gruppo può diventare un elemento determinante nei momenti più delicati della stagione.

Il primo allenatore Augusto Barrese ha evidenziato la qualità del ritiro, sottolineando la serietà e la disponibilità delle atlete, che hanno accolto con convinzione il progetto tecnico. Ha inoltre ricordato che il percorso è appena iniziato e che il lavoro da svolgere per arrivare al debutto stagionale rimane consistente. La squadra continuerà ora la preparazione in palestra, affiancando allenamenti e partite amichevoli per testare schemi e soluzioni di gioco. L’entusiasmo del gruppo appare già evidente, con le giocatrici motivate a vivere un campionato di rilievo.

Il roster, che sarà presentato ufficialmente nelle prossime settimane insieme alle singole atlete, comprende: palleggiatrici Ilaria Brizzi e Giorgia Serena Moriconi; liberi Giada Cesari e Aurora Fiorini; centrali Letizia Fiorucci, Celeste Malcangi e Gaia Favino; bande e opposti Chiara Landi, Viola Rossi, Nicole Sasso, Giorgia Cavargini, Angela Essienobon e Francesca Mancini, nuova capitana della formazione. Non si esclude l’inserimento di un’ulteriore atleta attualmente impegnata nel recupero fisico.

Completano lo staff gli assistenti Jacopo Gennari e Luca Raffanti, lo scoutman Alessio Martini, il dirigente responsabile arbitri Pierluigi Orazi, insieme all’équipe medica coordinata dallo studio Elisir con Lorenzo Angelini.

La fonte del comunicato, Tifernum Pallavolo A.S.D. di Città di Castello, ricorda che l’impegno della società non si limita al campo, ma guarda anche al sostegno delle proprie giocatrici con una struttura organizzativa solida, orientata a garantire continuità tecnica e supporto nella crescita del gruppo.