Sport locale in difficoltà, l’Aprilia Rugby apre le porte alle altre associazioni per aiutare i ragazzi. Lo annuncia la società in una nota.

“L’esperienza nel gestire un impianto sportivo pubblico ed il rubgy che noi portiamo in campo quotidianamente ci hanno insegnato come APRILIA RUGBY che sentirsi comunità significa sostenersi fattivamente davanti a gravose carenze amministrative che rischiano di sabotare pesantemente ragazzi e famiglie legate al mondo dello sport.

Pertanto dopo la Run Forever accogliamo presso la struttura anche Pianeta Volley alla quale come per la precedente associazione vogliamo dimostrare disponibilità nell’aiutarci rispetto ad un campo che sicuramente è sempre frutto di orgoglio vedere in attività piuttosto che privo di persone.

Con le possibilità di cui siamo in possesso e con gli orari che si intersecano tra i nostri atleti, quelli della Run Forever e quelli di Pianeta Volley, nell’attesa che l’emergenza Sport rientri, abbiamo come APRILIA RUGBY tutta l’intenzione di andare incontro a quei ragazzi che devono assolutamente continuare ad allenarsi.

Lo facciamo perchè crediamo che le relazioni territoriali, cittadine e non, sane e che sono frutto di rispetto aiutino la società civile e quindi sportiva a migliorarsi e lo facciamo ancora più convintamente perchè dinnanzi ad un presunto blocco alle attività che per noi come per le altre associazioni sportive è inconcepibile, non c’è altro da fare, se non sostenersi nell’insorgenza di un problema. La nostra associazione si pone l’obiettivo di fungere anche come base di incontro e di confronto con chi vorrà nei limiti che potrà sostenere.

Piccoli o grandi atleti non possono a Settembre, già in maniera tardiva, perdere un solo giorno di sano sport nella disciplina che più amano, pertanto il campo G. Rodari presterà il fianco ai ragazzi ed alle famiglie iscritte a Run Forever e Pianeta Volley con l’auspicio di allegerire il carico che questa grave mancanza di gestione istituzionale ha causato”.