Il Premio letterario Muricello 2025 è andato a Domenico D’Agostino, premiato grazie al suo romanzo breve Quattro apocalissi.
A San Mango d’Aquino (CZ) si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio letterario Muricello 2025. Condotta dal giornalista Ugo Floro e da Antonio Chieffallo, ideatore del premio giunto alla sua XIII edizione, l’epilogo della serata ha visto il riconoscimento andare nelle mani di Domenico D’Agostino, autore di Quattro apocalissi, romanzo uscito per la casa editrice Qed.
Quattro apocalissi è un’opera che ha nel linguaggio adottato dall’autore un suo tratto distintivo: una scrittura non convenzionale, di ispirazione secentesca, espressione di un esercizio narrativo in qualche modo anche formativo, in un’epoca in cui il linguaggio è così impoverito e livellato.
Prima della proclamazione del vincitore, tutti i finalisti del Premio Muricello 2025 si sono succeduti sul palco per un talk con i membri della giuria del Premio. Mariella Chiappetta ha parlato di A forma di stella (edito da Pellegrini Editore) con Rosalba Baldino; Letizia Cuzzola ha intervistato Fabio Cuzzola, autore di Uccidete il dj. Il Settantasette in riva allo Stretto (DeriveApprodi); il vincitore Domenico D’Agostino ha dialogato di Quattro apocalissi (Qed Edizioni) con Ippolita Luzzo; Antonio Pagliuso ha stimolato Giuseppe Zucco sui temi de Il signore delle acque (Nutrimenti); Francesco Presta ha raccontato il suo libro L’amico fragile (Di Leandro Editore) con e Angelica Artemisia Pedatella; Giuseppe Vitale e Giampiero Valente hanno parlato di Sei pronto per la fine del mondo? (Emia edizioni), scelto dal giurato Martino Ciano, con lo scrittore Gianluca Sapio.
Nel corso della serata sono stati ricordati anche Lorenzo Pataro – poeta prematuramente scomparso lo scorso inverno – e Saverio Strati – omaggiato con un monologo dalla scrittrice e nipote Palma Comandè.
Domenico D’Agostino segue nell’albo d’oro del Premio Muricello Stefano Amato, vincitore della scorsa edizione con il romanzo L’ultima candela di Krujë.
Navigazione articoli