di
Carlo Macrì

Domenico «Mimmo» Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace, era capolista di Avs in Calabria, ma è stato dichiarato incandidabile dalle commissioni elettorali dei Tribunali di Reggio Calabria e Cosenza a causa della legge Severino

Mimmo Lucano non correrà per le Regionali in Calabria, fissate per il 5 e 6 ottobre. La commissione elettorale che ha visionato le liste di Avs ha ricusato il nome dell’europarlamentare e sindaco di Riace perchè investito dalla legge Severino in quanto la Cassazione l’ha condannato in via definitiva a 18 mesi per falso. 

Per lo stesso reato è pendente davanti alla Corte d’Appello di Reggio Calabria il ricorso per l’ineleggibilità di sindaco. Il reato per il quale l’europarlamentare è stato condannato si riferisce all’inchiesta sui fondi per la gestione degli immigrati che Lucano aveva accolto, in qualità di sindaco, negli anni scorsi, a Riace. La ricusazione del candidato di Avs per la quale è stato presentato ricorso, ha fatto scattare la polemica politica. Il segretario regionale di Avs Fernando Pignataro ha commentato la ricusazione come un «atto politico dei magistrati», ed ha annunciato una conferenza stampa per sabato, a Lamezia, con Fratoianni, Bonelli e Conte. 



















































L’avvocato Andrea Dacqua, legale di Lucano, ha detto che la legge Severino nello specifico è «controversa» ma, ha ammesso d’aver cercato di «convincere » Lucano a non candidarsi. L’europarlamentare aveva accettato di correre per il centrosinistra in Calabria, nelle fila di Avs, dopo gli attacchi politico-mediatici subiti dalla professoressa Donatella Di Cesare la quale, in un post del 2004 dopo la morte di Barbara Balzerani (poi cancellato) aveva «condiviso la sua rivoluzione».

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

8 settembre 2025 ( modifica il 8 settembre 2025 | 19:53)