Damiano David sta per tornare. Il leader di Maneskin, per Talk To Me, ha collaborato con Tyla (Grammy Award© nella categoria Best African Music Performance 2024) e con la leggenda Nile Rodgers, che di Grammy ne ha vinti numerosi.
Cosa sappiamo su Talk To Me
Damiano David, che solo lo scorso maggio ha pubblicato l’album FUNNY Little FEARS, certificato in 9 Paesi e con oltre 800 milioni di stream globali, ha raccontato d’essere pieno d’ispirazione. Talk to me è nata così. Poi, il fatto che Nile Rodgers volesse lavorare al pezzo e impreziosirlo con la sua chitarra, ha reso tutto ancor più speciale. Non solo: Damiano, quando l’ha scritta, l’ha pensata come un duetto. Ecco perché, la partecipazione di Tyla, è arrivata al momento giusto.
“Realizzare questo brano insieme è stato divertente e molto stimolante, è bellissimo vedere come i nostri stili si siano uniti per creare qualcosa di così fresco ed elettrizzante. Abbiamo sperimentato, condiviso idee, e la canzone è nata in maniera molto naturale”, ha raccontato Tyla. “Quando Damiano me l’ha mandata, mi sono innamorata della sua melodia nostalgica. L’ho subito sentita mia”.
Nile Rogers, che la canzone l’ha ricevuta da Damiano e Tyla, ha confessato invece d’aver amato molto le vibes che gli ha trasmesso. “Ho voluto che la mia chitarra diventasse la terza voce di questo brano“, ha detto.
Chi è Tyla
Classe 2022 di Johannesburg, Tyla (Tyla Laura Seethal) ha iniziato la sua carriera nel 2019 con il singolo Getting Late. Che, diventato una hit in Sudafrica, l’ha portata a firmare un contratto con Epic Records nel 2021. Il vero exploit è avvenuto però nel 2023 con Water, traccia pop hindi-afropopiano che ha scalato le classifiche globali, diventando la prima canzone di una solista sudafricana ad entrare nella Billboard Hot 100 in 55 anni. Un successo, questo, che nel 2024 le è valso il primo Grammy Award nella nuova categoria “Best African Music Performance”. Nel marzo del 2024 Tyla ha pubblicato il suo album di debutto, Tyla, che include collaborazioni prestigiose con artisti come Tems, Gunna, Travis Scott e Becky G: il disco ha ottenuto un buon successo critico e commerciale, piazzandosi nella top 25 di diverse classifiche, tra cui la Billboard 200. Nel 2025, infine, ha vinto il premio World Artist of the Year agli iHeartRadio Music Awards, prima volta nella storia per un artista africano.
Nile Rodgers, una leggenda della musica
Nile Rodgers è un leggendario musicista, chitarrista ritmico, compositore e produttore discografico le cui influenze hanno plasmato la musica pop, disco, funk e dance dagli anni ’70 a oggi. Co-fondatore della leggendaria band Chic, con il compagno Bernard Edwards ha dato vita a inni immortali come Le Freak, Good Times, I Want Your Love e Dance, Dance, Dance. Dopo lo scioglimento degli Chic nel 1983, Rodgers è diventato un produttore super richiesto, firmando album di successo per David Bowie (Let’s Dance), Madonna (Like a Virgin), Duran Duran, INXS e molti altri. La sua carriera ha attraversato i decenni, includendo il ritorno sulle scene con gli Chic e nuove collaborazioni con i Daft Punk (Get Lucky, Random Access Memories), per le quali ha vinto tre Grammy nel 2014, e con Beyoncé sull’album Renaissance, che gli ha fruttato altri due Grammy nel 2023. Nel 2024 ha ricevuto il prestigioso Polar Music Prize per il suo contributo eccezionale alla musica mondiale.
Approfondimento
Nile Rodgers: “Faccio musica solo per rendere un brano più bello”