Il bonus asilo nido 2026 rappresenta una delle agevolazioni più attese dalle famiglie italiane con figli piccoli. Nato con l’obiettivo di alleggerire i costi legati alla frequenza degli asili e dei servizi per la prima infanzia, negli anni si è trasformato, ampliando sia la platea dei beneficiari che le modalità di utilizzo.
Con l’ultima circolare Inps (n.123 del 5 settembre 2025), arrivano novità importanti: basterà una sola domanda valida fino al compimento del terzo anno del bambino e il contributo verrà esteso a nuove strutture educative, tra cui micronidi e sezioni primavera. Cambiamenti che puntano a semplificare le procedure per i genitori e a favorire una maggiore continuità nel percorso educativo dei bambini da 0 a 6 anni.