Al debutto nel settembre 2026, il nuovo Gran Premio di F1® di Madrid è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di sport. Il nuovissimo circuito del Madring è stato progettato come un tracciato ibrido, che mescola sezioni di tipo stradale e sezioni appositamente costruite. Il tracciato, lungo circa 5,47 km (3,4 miglia), presenta 20 curve e offre un’esperienza di gara dinamica.
Se siete amanti dell’adrenalina, preparatevi a numerose gare emozionanti che vi offriranno l’opportunità di vivere gli sport motoristici come mai prima d’ora. E la cosa migliore è che si tratta di un breve volo dal Regno Unito all’amata Spagna. Qualcuno vuole un sangrias post-gara?
Cosa ci si può aspettare dal Gran Premio di F1® a Madrid?
In programma dall ’11 al 13 settembre 2026, per la prima volta dopo 45 anni, il Gran Premio di Spagna trasformerà la città in un punto di riferimento mondiale per gli sport motoristici. Questa sede unica, situata presso il centro espositivo e congressuale IFEMA, è stata progettata per essere un vero e proprio circuito di spettacolo che promette azione ad alta velocità, gare emozionanti e un’atmosfera da festival.
Tra le attrazioni spicca La Monumental, un’ampia curva a gomito che si estende per oltre 500 metri con un’inclinazione di 24 gradi che si preannuncia come una delle curve più spettacolari della F1. Il tracciato è stato progettato per ospitare alcuni dei nomi più importanti del settore, tra cui Max Verstappen, Lando Norris, Charles Leclerc, George Russell e Oscar Piastri, che gareggeranno al fianco degli eroi spagnoli Fernando Alonso e Carlos Sainz, che hanno presentato il progetto a Madrid davanti a una folla immensa durante uno speciale roadshow nel 2024.
Oltre alla pista, gli appassionati potranno vivere un fine settimana ricco di musica dal vivo, programmi artistici e diverse opzioni gastronomiche. Con un mega weekend in programma, gli spettatori potranno assistere all’azione non solo della F1® ma anche delle serie di supporto F2 e F3, rendendolo un evento imperdibile per gli appassionati di sport.
Come arrivare da Londra?
È arrivato il momento di mettere il pedale sull’acceleratore e iniziare a divertirsi: il Gran Premio di Spagna potrebbe essere uno dei luoghi più accessibili del calendario di Formula 1. I voli diretti dai principali aeroporti di Londra durano solo due ore e mezza, con una gamma di compagnie aeree che comprende British Airways, Iberia, Ryanair e easyJet. Per un viaggio più panoramico, si può anche viaggiare in treno ad alta velocità, che dura circa 14-15 ore e prevede una coincidenza a Parigi per una breve pausa baguette.
Godete di una posizione strategica nei dintorni di IFEMA, a pochi minuti dall’aeroporto e a breve distanza dal centro città con i mezzi pubblici. Grazie alle metropolitane, ai treni e agli autobus che collegano direttamente al circuito, potrete venire senza dover noleggiare un’auto.
Si prevede che l’iconico impianto avrà una capacità di oltre 110.000 spettatori, che potranno godere di strutture di livello mondiale e di un’atmosfera davvero elettrizzante. Non vi resta che iscrivervi alla lista d’attesa, prenotare i voli e iniziare a sognare quanto sarà bello questo viaggio.
Dettagli evento
FORMULA 1® GRAN PREMIO DE ESPAÑA 2026 – LISTA DE ESPERA