Viene da sorridere quando si sente Luciano Benetton ricordare il momento in cui venne chiesto se volevano che si suonasse l’inno italiano o quello inglese per la vittoria. Una domanda che non sembrava reale perché quella gara, poi vinta veramente da Gerhard Berger su Benetton in Messico nel 1986, non era ancora finita e si sa che nella Formula Uno tutto può accadere.

Si stringe ancora il cuore davanti alle immagini dell’incidente in elicottero di Alessandro Nannini che sarà più un pilota di Formula Uno. Ancora di più si stringe nei fotogrammi in cui si mostra Michael Schumacher davanti alla notizia della morte di Ayrton Senna, quel primo maggio del 1994. E non si può non pensare al destino che è toccato al campione che con la Benetton ha vinto i suoi primi mondiali.

Benetton Formula è la storia della scuderia italiana che innovò il mondo della Formula 1, un mix di ricordi ed emozioni che ritorneranno in occasione del trentennale delle storiche vittorie mondiali. Ideato dalla casa produttrice Slim Dogs, il documentario ripercorre per la prima volta l’incredibile epopea sportiva del team Benetton in Formula 1 negli anni ’90.

Un grande repertorio, in parte inedito, mostra scene in pista ad alta tensione, intuizioni rivoluzionarie e drammatici imprevisti, ricostruendo, anno dopo anno, l’ascesa di un team su cui nessuno avrebbe scommesso. Lo stesso team che poi ha portato in alto l’Italia della F1 nel mondo. La storia di una squadra diversa da tutte le altre, che in maniera allegra, colorata e coraggiosa si è ritrovata a sfidare l’élite più blindata dello sport mondiale, sotto la guida di Alessandro Benetton, oggi Presidente della rinnovata Edizione.

Tra le voci del documentario: Flavio Briatore, Ivan Capelli, Gerhard Berger, Ross Brawn, Rory Byrne, Alessandro Benetton, Bernie Ecclestone, Ralf Schumacher, oltre a Luciano Benetton. Insieme a giornalisti come Carlo Vanzini, Pino Allievi, Giovanni Minoli.

Slim Dogs Production è una casa di produzione romana fondata nel 2014 da Matteo Bruno, regista del doc, Giovanni Santonocito, Adriano Santucci e Marco Cioni. Gli autori sono Giacomo Pucci e Giulia Soi.