Aprilia ha svelato la sua RSV4 più potente di sempre, un vero mostro da pista con la livrea ufficiale del team MotoGP. Ben 238 CV per soli 165 kg. Il risultato? Un rapporto peso/potenza senza precedenti, per una guida adrenalinica.

9 settembre 2025

In occasione del Gran Premio di Catalunya, Aprilia ha svelato la RSV4 X-GP, una moto in edizione limitata nata dall’esperienza della casa nel campionato MotoGP. Prodotta in soli 30 esemplari, questa speciale RSV4 celebra i dieci anni del debutto della RS-GP nella top class del Motomondiale.

La RSV4 X-GP rappresenta il culmine del progetto “X” di Aprilia Racing, un brand riconosciuto a livello internazionale per la sua tecnologia d’eccellenza. Questo modello è il quinto della serie, iniziata nel 2019 con la RSV4 X e proseguita con la Tuono X (2020), la RSV4 X Trenta (2022) e la RSV4 X ex3ma (2024).

La “X” nel nome, che rimanda al numero romano 10, simboleggia l’apice delle prestazioni e della tecnologia che Aprilia è in grado di offrire al pubblico, trasferendo direttamente su strada il suo know-how dal mondo delle competizioni.

La RSV4 X-GP non è solo un omaggio alla storia di Aprilia, ma un concentrato di tecnologia direttamente dalla MotoGP. Le sue forme e la sua aerodinamica sono strettamente derivate dalla RS-GP25.

Il design del posteriore, in particolare, è stato studiato per replicare fedelmente i flussi della moto da corsa. La grande novità di questo pacchetto aerodinamico sono le “leg wings” e le “tail wings”, tecnologie brevettate da Aprilia Racing e introdotte solo pochi mesi fa sulla RS-GP25.

Queste ali, combinate con l’ala anteriore, l’under wing e le cornering wings, aumentano il carico aerodinamico non solo in frenata e in curva, ma anche in fase di accelerazione, garantendo una maggiore stabilità. Un altro elemento distintivo, mutuato dai prototipi da gara, è il supporto sella in carbonio, realizzato da PAN Compositi, che unisce funzioni strutturali, aerodinamiche e di design in un unico pezzo.

Per ottenere il massimo in termini di prestazioni e leggerezza, la RSV4 X-GP adotta una raffinata lavorazione del carbonio con una struttura a “sandwich”. Questo metodo di stratificazione del materiale ottimizza il rapporto tra peso e rigidità, rendendo la dinamica del posteriore ancora più simile a quella dei prototipi da corsa.

Il risultato è un aumento significativo della percezione del grip e un feeling più diretto per il pilota, che può sentire in modo più preciso il comportamento del pneumatico posteriore. A completare il tutto, c’è un sistema di scarico sdoppiato firmato SC Project, che riprende lo stile della MotoGP e garantisce un sound e una performance all’altezza della moto.

Un’altra innovazione degna di nota è l’aerodinamica a effetto suolo, una tecnologia brevettata da Aprilia Racing. La particolare forma delle fiancate della carena genera una forza di deportanza che “schiaccia” la moto verso il suolo in curva, riducendo la pressione dell’aria tra il veicolo e l’asfalto. Questo garantisce una stabilità eccezionale e permette di mantenere la traiettoria con maggiore precisione.

La nuova versione della RSV4 non è solo un omaggio alla storia di Aprilia, ma un concentrato di tecnologia da gara. Rispetto al modello standard, questa moto raggiunge risultati straordinari in termini di aerodinamica:

  • In rettilineo, quintuplica il carico verticale dell’aria, garantendo maggiore stabilità, precisione di guida e riducendo la tendenza all’impennata.

  • In curva, triplica il carico aerodinamico a moto piegata, con grandi benefici in termini di aderenza e sicurezza.

Per sottolineare il suo legame con il mondo delle corse, la RSV4 X-GP sfoggia una livrea speciale, identica a quella della RS-GP25, l’ultima evoluzione del progetto MotoGP di Aprilia.

Specifiche da vera moto da corsa

La scheda tecnica conferma che questa moto è una vera e propria macchina da corsa. Il motore V4 di 65° da 1099 cc, preparato dal Reparto Corse di Aprilia, raggiunge una potenza massima di ben 238 CV a 13.750 giri/min, con un regime massimo di 14.100 giri/min, e una coppia massima di 131 Nm a 11.750 giri/min.

Queste prestazioni sono il risultato di una messa a punto meticolosa, che include:

  • Un rapporto di compressione aumentato.

  • Un filtro dell’aria da corsa ad alta permeabilità.

  • Tromboncini di aspirazione dell’airbox con specifiche racing.

  • Un impianto di scarico in titanio, replica MotoGP, realizzato da SC Project.

  • Una frizione a secco STM.

Telaio a doppio trave in alluminio, sospensioni meccaniche Öhlins con un setup specifico, che include una raffinata forcella pressurizzata.

Impianto frenante Brembo di altissimo livello: all’anteriore, una pompa radiale 19×16 lavora in sinergia con pinze monoblocco GP4 MS, pastiglie Z04 e dischi freno DP 330 “T Drive”, garantendo una frenata potente e modulabile, tipica delle moto da corsa.
 

Dotazione da gara e dettagli esclusivi

La RSV4 X-GP è equipaggiata con cerchi forgiati Marchesini in magnesio, che montano pneumatici slick Pirelli identici a quelli usati nel campionato mondiale Superbike (anteriore SC-1 125/70 e posteriore SC-X 200/65). La cura dei dettagli è maniacale, con numerosi componenti realizzati per ottimizzare peso e performance. I parafanghi sono in carbonio, mentre pedane, leve, tappo del serbatoio e protezioni dei carter sono ricavati dal pieno in alluminio. Radiatori maggiorati con tecnologia WSBK e una trasmissione finale con corona in titanio e pignone alleggerito completano il quadro.

Prezzo, disponibilità e l’esclusivo programma Factory Works

Questa opera d’arte a due ruote sarà prodotta in soli 30 esemplari, ciascuno al prezzo di 90.000€ + IVA. Le prenotazioni si apriranno a settembre, esclusivamente online sul sito FACTORYWORKS.APRILIA.COM. Gli acquirenti non solo si aggiudicheranno la RSV4 X-GP, ma avranno anche l’opportunità unica di ritirarla direttamente presso il Reparto Corse di Aprilia a Noale.

Oltre alla moto, il pacchetto include:

  • Un laptop Yashi con software per la gestione dei parametri elettronici della centralina.

  • Un NFT con il certificato di autenticità virtuale e contenuti esclusivi.

  • Termocoperte IRC e cavalletti in titanio RCB.

  • Un tappeto e un telo coprimoto personalizzati.

La RSV4 X-GP fa parte del programma Factory Works di Aprilia Racing, un progetto che ha l’obiettivo di rendere accessibile al pubblico la tecnologia sviluppata nel mondo delle competizioni, offrendo moto con performance assolute a piloti e appassionati che desiderano competere ai massimi livelli o semplicemente possedere una V4 dalle prestazioni eccezionali.

Aprilia RSV4 X-GP…adrenalina a mille!

MASSIMO RIVOLA, CEO APRILIA RACING

“A 10 anni dal ritorno in MotoGP, Aprilia Racing voleva celebrare l’occasione con una X davvero speciale, richiamando il più possibile la MotoGP e trasferendo tanti concetti della RS-GP25 su una moto derivata di serie. È un prodotto certamente unico, bello, estremamente affascinante e capace di fornire sensazioni speciali, quelle che solo i piloti sanno sfruttare al massimo, ma che anche un amatore può percepire chiaramente. Un prodotto per pochi, che racchiude tutta la passione, la tecnologia e l’amore artigianale di Aprilia Racing per le corse”.

FABIANO STERLACCHINI, DIRETTORE TECNICO APRILIA RACING

“Con la RSV4 X-GP abbiamo voluto compiere un ulteriore passo avanti nel nostro progetto di portare nelle mani dei nostri clienti la tecnologia più avanzata. I nostri ingegneri hanno realizzato qualcosa che è molto più di un’evoluzione dello straordinario progetto X: è una moto che nasce realmente dal DNA MotoGP. Lo dimostrano le diverse novità: l’aerodinamica con leg e tail wings derivate direttamente dalla RS-GP25, il supporto sella strutturale in carbonio, con una tecnologia come quella utilizzata sulle MotoGP e un rapporto peso/potenza eccezionale. Numerosi componenti, visibili e non, sono nuovi o sono stati ottimizzati con l’obiettivo di garantire prestazioni e un’esperienza di guida in linea con i più alti standard tecnici del motorsport”.