«Non ho mai dovuto chiedere la paghetta a papà» scherza Micol Olivieri, 32 anni, ospite del podcast “No Lies“. Olivieri, conosciuta al grande pubblico come Alice Cudicini ne “I Cesaroni“, svela i retroscena della serie che l’ha resa famosa.
Oggi è un’influencer, ha quasi un milione di follower, e ha rivelato che non prenderà parte alla reunion della serie tv, che presto tornerà con la settima stagione dopo più di 11 anni.
«Arrivavo agli studios in metro»
Micol Olivieri ha rivelato quanto ha guadagnato con I Cesaroni: non ricorda la cifra precisa, ma, svela, il suo era un contratto con stipendo crescente. All’inizio, ricorda, arrivava a Cinecittà in metro: sua madre non aveva la patente e non aveva neanche l’autista. «Sul set hai l’autista, che non vi immaginate i macchinoni, cioè spesso vengono con la Panda» sottolinea. «Sono persone che lavorano sul set che ti vengono a prendere. Poi nel corso degli anni lo abbiamo richiesto» dice.
E infine, quanto ha guadagnato grazie al ruolo di Alice Cudicini? «Per le prime tre stagioni abbiamo firmato il primo contratto con l’opzione della seconda e della terza e c’era una percentuale di riferimento un pochino più alta per la seconda e la terza» racconta.
Anche se, specifica, non si ricorda l’ammontare preciso.
«La prima serie era sui 50-60.000, che ovviamente per una ragazzina erano tanti. Parliamo di cifre importanti. Non ho mai chiesto la paghetta a mio padre, quello sicuramente» scherza Micol Olivieri. La svolta, e l’aumento vero, arrivano con la quarta e quinta stagione. «Eravamo intorno ai 140-150 mila euro».
Ultimo aggiornamento: martedì 9 settembre 2025, 21:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA