La Norvegia continua il suo percorso netto, centra la quinta vittoria consecutiva e si conferma a punteggio pieno in vetta al gruppo I nelle qualificazioni per i Mondiali 2026 di calcio. Haaland e compagni hanno dato spettacolo a Oslo, travolgendo la Moldavia con un impressionante score di 11-1 e volando a quota 15 punti con una differenza reti di +21.
Realisticamente, agli scandinavi basterebbe vincere i prossimi due incontri casalinghi in calendario contro Israele ed Estonia per ipotecare il primo posto del girone e di conseguenza il pass per la Coppa del Mondo. In quel caso l’Italia potrebbe al massimo eguagliare i 21 punti della Norvegia vincendole tutte, ma l’enorme distacco accumulato sin qui nella differenza reti (-16) rispetto ai competitor rischia di rivelarsi fatale.
È vero che gli Azzurri avranno il vantaggio di giocare in casa a Milano lo scontro diretto conclusivo con i norvegesi, ma arrivarci a -3 e con un gap troppo ampio nella differenza reti li costringerebbe ad un’impresa praticamente impossibile per ribaltare la situazione. Lo scenario più probabile diventa dunque quello di giocarsi la qualificazione ai playoff, per la terza edizione consecutiva.
GRUPPO I
1. Norvegia 15 punti (5 partite giocate, 5 vittorie, 0 pareggi, 0 sconfitte, 24 gol fatti e 3 subiti)
2. Italia 9 punti (4 partite giocate, 3 vittorie, 0 pareggi, 1 sconfitta, 12 gol fatti e 7 subiti)
3. Israele 9 punti (5 partite giocate, 3 vittorie, 0 pareggi, 2 confitte, 15 gol fatti e 11 subiti)
4. Estonia 3 punti (5 partite giocate, 1 vittoria, 0 pareggi, 4 sconfitte, 5 gol fatti e 13 subiti)
5. Moldova 0 punti (5 partite giocate, 0 vittorie, 0 pareggi, 5 sconfitte, 3 gol fatti e 25 subiti)
CALENDARIO GIRONE I
Sabato 11 ottobre
Ore 18.00 Norvegia vs Israele
Ore 20.45 Estonia vs Italia
Martedì 14 ottobre
Ore 18.00 Estonia vs Moldova
Ore 20.45 Italia vs Israele
Giovedì 13 novembre
Ore 18.00 Norvegia vs Estonia
Ore 20.45 Moldova vs Italia
Domenica 16 novembre
Ore 20.45 Israele vs Moldova
Ore 20.45 Italia vs Norvegia