RHO-PERO (Restereste) -Gli stoccaggi di gas italiani sono già al di sopra del 90% di capienza e c’è spazio per crescere ancora in vista dell’inverno, mentre a oggi sono arrivate 150 navi di Gnl, di cui la metà dagli Usa.
A dirlo è l’AD di Snam, Agostino Scornajenchi, parlando con la stampa a margine del Gas Tech in corso alla Fiera di Rho-Pero.
“Il Gnl sta crescendo nella quota del nostro import: ad oggi sono arrivate 150 navi, la metà americane, e saliremo nell’ultima parte dell’anno”, ha sottolineato.
“Il ruolo del Gnl Usa è molto importante per rimpiazzare completamente quelli che erano i flussi dalla Russia. Noi importavamo 70-75 miliardi di metri cubi complessivi che era il consumo nazionale. Il Gnl è già sopra quella quota e quindi abbiamo completamente ribaltato quel sistema. E non è stato semplice”.
Quanto al livello degli stoccaggi, il numero uno di Snam aggiunge: “Per quanto riguarda l’Italia abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare: accelerato moltissimo con la raccolta degli stoccaggi nel periodo estivo, adesso che l’estate sta finendo siamo già al 90% e abbiamo spazio per crescere un altro po’, ma siamo molto avanti rispetto alla media europea”.
(Giancarlo Navach, editing Antonella Cinelli)