Andrea Delogu ed Ema Stokholma sono due volti noti della radio e della televisione, ma sono anche protagoniste di un’amicizia che ha saputo evolvere in un vero e proprio fenomeno. Un legame profondo e autentico che ha conquistato il pubblico, che non perdono occasione di mostrare sui social. Una foto, un commento divertente, anche una dichiarazione a mezzo stampa. Tutto può diventare strumento per raccontare un rapporto accomunato da lealtà e resilienza.

Gli anni della gavetta e la nascita di un’amicizia importante

Il legame tra Andrea Delogu ed Ema Stokholma ha radici lontane. Bisogna tornare indietro nel tempo, agli anni della cosiddetta “gavetta”, quando entrambe si facevano strada nella nightlife romana. La prima lavorava come vocalist, la seconda invece faceva la DJ. Un periodo di duro lavoro, fatto di tanti sacrifici, che le due donne hanno vissuto l’una al fianco dell’altra e che, di fatto, ha gettato le basi per una connessione unica.

“Noi non siamo amiche noi siamo proprio famiglia – ha spiegato Andrea Delogu in un’intervista -, diciamo sempre che questa amicizia è Sparta. Ci siamo scelte“.

Nel tempo le cose sono cambiate e in meglio. Entrambe si sono ritagliate uno spazio nello stesso ambiente, sono due conduttrici affermate e non è raro vederle sul piccolo schermo o ascoltarle in radio. Eppure, tra loro, non c’è mai stata alcuna competizione. Anzi, si son fatte forza condividendo difficoltà e traguardi, raggiungendo la loro armonia: “Non c’è stata mai la competizione perché abbiamo due gusti talmente diversi in tutto – ha spiegato ancora Andrea Delogu -. Se a me piace la pizza a lei piace il cous cous”.

Una spalla per superare i propri traumi

Un “impegno quotidiano“, come del resto dovrebbe essere ogni rapporto, non solo di amicizia. L’amore è essenziale, ma non basta. Ema Stokholma ha ribadito in più occasioni il concetto, definendo l’amica una “spalla” su cui poter contare, sempre.

E no, non è soltanto un “detto, tanto per dire”, perché nel passato della conduttrice c’è un velo oscuro, fatto di traumi, abusi e violenze subiti da bambina e che l’hanno segnata profondamente. Sono argomenti sui quali non è facile aprirsi, ma con Andrea è stato possibile: “È stata la prima a chiedermi, per esempio, di mia mamma, e quando le ho raccontato cosa mi faceva, ha voluto sapere dove, quando, tutto”. Il primo passo per togliersi un peso dall’anima, ma anche la spinta per intraprendere un percorso terapeutico, nel corso del quale ha maturato la decisione di raccontare la sua storia in un libro (Per il mio bene).

Amicizia e lavoro

L’amicizia, quella vera, ti spinge a essere la migliore versione di te. Vale a livello personale, ma anche per quanto concerne la sfera lavorativa, dove spesso siamo portati a considerarci meno di quanto in realtà siamo. A svalutarci, insomma.

Andrea Delogu ed Ema Stokholma sono state vicendevolmente un sostegno anche in questo e, oltre ai traguardi privati, hanno condiviso quelli professionali. Hanno lavorato insieme in progetti come Aggratis! e alla diretta radiofonica del Festival di Sanremo ma, quando separate, non hanno mai perso occasione per farsi il tifo, anche tramite social. “Siamo forti insieme sui social perché si vede che non siamo soltanto colleghe ma siamo amiche”, ha dichiarato la Delogu. Ed è un bene che, ogni tanto, nel mezzo della conclamata finzione del mondo virtuale vi siano sprazzi di autenticità come questi.