Sport – Tennis – Il tennista 42enne: “Gioia immensa, questo trofeo lo dedico a mio padre”

Viterbo – Fausto Barili si laurea campione italiano di tennis over 40. È il primo titolo nazionale per la Tuscia. Il tennista: “Gioia immensa, questo trofeo lo dedico a mio padre”. 

Viterbo - Fausto Barili

Viterbo – Fausto Barili

Fausto Barili ha vinto il titolo italiano di tennis over 40 nel torneo che si è svolto a Milano Marittima. Il tennista viterbese ha battuto in finale la testa di serie numero 2 del torneo, Michele Comuzzi, con un punteggio schiacciante, 6-1, 6-1, una partita senza storia.  

Decisamente più combattuta ed equilibrata è stata la semifinale, dove Barili ha avuto la meglio sul campione del mondo over 40, Andrea Taliani, testa di serie numero uno, battuto in tre set, 6-4, 1-6 e 13-11 al match tie-break. 

La premiazione di Fausto Barili

La premiazione di Fausto Barili

“Per me è stata una grande soddisfazione e un risultato inatteso – afferma Barili -. Vincere con un doppio 6-1 la finale non era affatto semplice, ma l’impresa vera l’ho compiuta in semifinale contro un tennista forte come Taliani. 

Il mio gioco ha funzionato bene ma devo dire che a darmi quel quid in più è stata la condizione atletica, visto che si è giocato con ritmi serrati e con temperature torride. Da questo punto di vista ringrazio il mio allenatore Paolo Ricci che ha fatto un ottimo lavoro. Vorrei ringraziare anche Massimiliano Nardecchia a proposito della mia condizione atletica, perché è stato lui a prepararmi fisicamente. A chi dedico il titolo? A mio padre, a cui è stato nominato il tennis club Viterbo, e che è scomparso lo scorso mese di dicembre. Rimpianti per non aver provato nel professionismo? Direi di no, sono felice della mia scelta di fare l’avvocato”. 

Viterbo - Fausto Barili

Viterbo – Fausto Barili

“Fausto ha ottenuto un risultato incredibile, storico per il nostro club e per tutta Viterbo – commenta proprio il tecnico Paolo Ricci -. Di exploit come team ne abbiamo centrati diversi, la serie A, la partecipazione agli slam ma questo traguardo li batte tutti. Vincere questo trofeo, pochi mesi dopo la perdita di suo padre Giorgio, sembra la trama di un film”. 

10 settembre, 2025