Come aveva preannunciato Poste Italiane, sono arrivate le nuove offerte Supersmart sul libretto di risparmio con tassi di interesse che arrivano fino al 2%. Si tratta di una buona notizia in quanto tenere parcheggiato il proprio denaro sul libretto postale non offre alcun rendimento se non lo 0,001% annuo. Su quali offerte dunque puntare a settembre e quali sono le loro principali caratteristiche?

Le 5 offerte Supersmart su libretto postale

Fino a un po’ di tempo fa si chiamavano offerte Supersmart mentre ora hanno preso il nome di Depositi Supersmart.

Si tratta, però, sempre degli stessi prodotti di risparmio offerti da Poste Italiane e che funzionano come un conto deposito vincolato. Con essi è infatti possibile accantonare una somma di denaro per un determinato periodo per poi ottenere un tasso di interesse più alto di quello del libretto Smart.

Eistono diverse tipologie di offerte che sono:

  • Deposito Supersmart Premium;
  • Deposito Supersmart Rinnova;
  • Deposito Supersmart Open;
  • Deposito Supersmart Young;
  • Deposito Supersmart Pensione.

Possono essere sottoscritte solo da persone fisiche maggiorenni titolari di un libretto Smart monointestato o cointestato a forma disgiunta con il quale ogni intestatario ha la possibilità di operare separatamente.

Deposito Supersmart Premium

Il Deposito Supersmart Premium è l’offerta dedicata a chi versa nuova liquidità sul libretto postale Smart. Con il termine nuova liquidità si intendono le somme versate a partire dal 5 settembre 2025 ed entro il 6 novembre salvo la chiusura anticipata dell’offerta direttamente sul libretto, sul conto corrente BancoPosta o sul libretto di risparmio mediante:

  • il versamento di assegni circolari o bancari;
  • l’accredito della pensione o dello stipendio;
  • i bonifici bancari.

Nel caso il denaro venga versato su altri libretti di risparmio postale o sui conti BancoPosta sarà possibile trasferirlo sul libretto Smart per attivare il deposito mediante girofondi.

Il tasso di interesse annuo lordo che si ottiene è del 2% dopo 366 giorni. Nel caso, però, gli accantonamenti vengano disattivati prima saranno remunerati al tasso base del libretto Smart che, come spiegato, è dello 0,01%.

Per quanto riguarda la cifra da accantonare, parte da 500 euro ma può essere incrementata per multipli di 50 euro.

I vantaggi di attivare tale offerta sono i seguenti:

  • non si dovranno pagare commissioni in aggiunta per l’attivazione o la disattivazione tranne che gli oneri fiscali;
  • i soldi si potranno svincolare in anticipo (anche parzialmente) ma come detto in questo caso si otterrà una remunerazione di base;
  • sarà possibile monitorare lo stato dei depositi dal web, dall’applicazione o recandosi presso un ufficio postale.

Infine, il deposito Supersmart Premium si può aprire direttamente dal sito o dall’applicazione solo se si è in possesso delle credenziali di Poste Italiane accendendo al proprio libretto Smart. In alternativa ci si potrà recare in un ufficio postale portando con sé la carta d’identità e il codice fiscale.

Deposito Supersmart Rinnova

Tra le migliori offerte su libretto Smart che anche il Deposito Supersmart Rinnova che è dedicato a chi possiede uno o più accantonamenti di offerte o depositi Supersmart scaduti dal 1° aprile 2025.

Tale offerta dura 540 giorni, offre un rendimento annuo lordo alla scadenza dell’1,75%, si può disattivare quando si vuole ma in questo caso la remunerazione che si ottiene è quella base ed è sottoscrivibile per importi a partire da 500 euro.

Il Deposito Supersmart Rinnova si può attivare dal sito web ufficiale di Poste con le proprie credenziali  oppure dall’app Poste Italiane. In alternativa ci si può recare presso gli uffici postali provviso di documento di identità valido e del codice fiscale. Per evitare lunghe file, il consiglio è quello di prenotare l’appuntamento direttamente da sito o da app.

Deposito Supersmart Open

Le persone maggiorenni che dispongono di un libretto Smart monointestato o cointestato a forma disgiunta possono accantonare in parte o del tutto le somme depositate sul proprio libretto . Quelle che ovviamente non vengono vincolate sono remunerate al tasso base del libretto Smart che è dello 0,001%.

Attivando l’offerta Supersmart Open si ottiene un tasso di interesse annuo lordo dell’1,5% dopo 360 giorni. L’importo minimo accantonabile è di 500 euro che si può incrementare per 50 euro e multipli.

Per quanto riguarda il numero massimo degli accantonamenti che si possono effettuare, esso è di 10 per tutte le offerte Supersmart . Nel totale si possono avere 60 accantonamenti attivi in contemporanea e tale limite vale complessivamente. Significa che non importa se gli investimenti riguardano diverse tipologie di Depositi in quanto il conteggio è unico e cumulativo.

Ecco un esempio:

Giacomo decide di accantonare in data 9 settembre 3.000 euro in un’offerta Supersmart Rinnova e 800 euro in quella Premium. Nel caso voglia effettuare altri accantonamenti in una giornata non potrà superare i 10 mentre se nel tempo accumulerà più operazioni non potrà avere più di 60 accantonamenti aperti in contemporanea.

Deposito Supersmart Young

Offre un tasso di interesse annuo lordo alla scadenza del 2% dopo 180 giorni anche il Deposito Supersmart Young dedicato a coloro che hanno tra i 18 e i 35 anni. Anche per tale offerta, l’accantonamento minimo è di 500 euro che è possibile aumentare per multipli di 50 euro.

Per quanto riguarda la sottoscrizione, essa può avvenire direttamente da sito web ufficiale o attraverso l’app di Poste Italiane. Ci si può però recare anche presso gli uffici postali con documento di riconoscimento e codice fiscale.

Deposito Supersmart Pensione

L’ultima offerta presente sul sito di Poste Italiane è quella denominata Deposito Supersmart Pensione che come si evince dal nome è dedicata a chi accredita la pensione Inps sul libretto Smart. Tale offerta:

  • ha una durata di 364 giorni;
  • si può sottoscrivere a partire da 500 euro;
  • offre un tasso di interesse annuo lordo alla scadenza del 2%;
  • non ha spese di commissione, attivazione o gestione eccetto gli oneri fiscali.

Per quanto riguarda infine l’attivazione, se si ha già un libretto Smart monointestato o a forma disgiunta è necessario aver disposto l’accredito della pensione Inps o aver presentato la richiesta a Poste sul libretto Smart.

Qualche esempio di rendimento

Come detto, le offerte Supersmart che oggi si chiamano Depositi Supersmart hanno caratteristiche e rendimenti diversi. Per la sottoscrizione di tutte, però, è necessario un accantonamento minimo di 500 euro.

Ecco un esempio di rendimento:

Supponiamo di voler accantonare 1.500 euro in tutte le offerte Supersmart su indicate. Con il Deposito Supersmart Premium, come si evince dal calcolatore messo a diposizione da Poste, al termine del periodo si otterranno 22,26 euro di interessi netti, con il Rinnova 28,74 euro mentre con il Deposito Open 16,42 euro di interessi netti. Infine con l’offerta Young, 10,95 euro di interessi mentre con l’offerta Supersmart Pensione 22,14 euro.

Le indicazioni contenute in questo articolo hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate in qualsiasi momento e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza finanziaria con figure professionali specializzate. QuiFinanza non offre servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione e non si assume alcuna responsabilità in relazione a ogni utilizzo delle informazioni qui riportate.