Ascolta la versione audio dell’articolo
Per quanto riguarda l’acquisto dei libri di testo da utilizzare nelle scuole «sono allo studio misure, quali quella dell’introduzione di un credito di imposta per l’acquisto dei libri, che possano ulteriormente sostenere le spese delle famiglie nel loro sforzo, che ci sta particolarmente a cuore – di accompagnamento dei propri figli nel percorso scolastico. Ho formulato in questo senso una precisa proposta». Così il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nel corso del Question Time alla Camera.
Al lavoro per incrementare Fondo per Its Academy
Sempre in vista della prossima legge di bilancio, Valditara ha detto che la messa a regime della filiera formativa tecnologico-professionale fa sì che gli Its Academy diventino lo sbocco naturale del percorso 4+2, consapevoli che in una prospettiva di futura maggiore valorizzazione della filiera tecnologico-professionale, stiamo lavorando affinché nella prossima legge di bilancio vengano destinate ulteriori risorse per incrementare il Fondo per gli Its Academy».
Giusto silenzio per vittime di tutti i conflitti
Il titolare del Mim ha anche detto: «È senz’altro positivo il minuto di silenzio che le scuole, nella loro autonomia, hanno deciso di dedicare alla commemorazione di tutte le vittime dei conflitti, in particolare i bambini, i giovani, che ogni giorno muoiono in tante zone di guerra nel mondo. La pace è un valore fondante della nostra civiltà».
Copertura organico al 97,3% e 95,2% per sostegno
Valditara ha poi parlato dell’avvio del nuovo anno scolastico. «Abbiamo conseguito, grazie alle nostre innovazioni in tema di reclutamento, un significativo progresso sul fronte delle assunzioni dei docenti, che si sono concluse – peraltro, con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno scolastico e rispetto ad altri anni scolastici – assicurando una copertura dell’organico di diritto pari al 97,3% dei posti comuni e al 95,2% dei posti dell’organico di diritto di sostegno».