LLibri Read More Nazisti e Grecia classica – L’Osservatore Romano18 Settembre 2025 18 settembre 2025 di Sergio Valzania Sulla Grecia antica e classica e sul suo rapporto con l’Europa, la…
LLibri Read More Riconnettiamoci con il creato. “Il richiamo della montagna” di Matteo Righetto18 Settembre 2025 È una narrazione della natura e una celebrazione della simbiosi tra uomo e ambiente. L’ultimo libro di Matteo…
LLibri Read More Attraverserò il tempo per te: lettere da un’amicizia impossibile18 Settembre 2025 Ti scrivo dal futuro: l’amicizia che attraversa il tempo e riscrive il destino “Ti sto scrivendo perché papà…
LLibri Read More “La biblioteca di Ariosto”, la nuova mostra alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze18 Settembre 2025 Una selezione di rari esemplari delle prime edizioni del Furioso e di manoscritti, incunaboli e cinquecentine rappresentativi della…
LLibri Read More Il Comune di Bagheria anticipa i fondi per i buoni libro per l’anno scolastico 2024/202518 Settembre 2025 In una mossa per sostenere tempestivamente le famiglie, in vista del nuovo anno scolastico, il Comune di Bagheria…
LLibri Read More Centenario nelle Orobie. Il libro18 Settembre 2025 Non è solo un rifugio, ma un simbolo di resilienza e di amore per le Orobie: la capanna…
LLibri Read More Pagine d’amore con la Biblioteca di Sara a Pnlegge18 Settembre 2025 Appuntamenti 18 Settembre 2025 – 11:42 × Link copiato negli appunti L’amore attraversa i secoli, i generi letterari…
LLibri Read More Alla Bassani con il gruppo di lettura ”Leggermente” si parla del libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” di Gianrico Carofiglio18 Settembre 2025 BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 20 settembre 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Sarà dedicato…
LLibri Read More La tenerezza di una esperienza non confortevole18 Settembre 2025 Chi è Frank? Lo incontriamo fin dagli anni dell’infanzia, mentre ripercorre le tracce di inchiostro lasciate cadere da…
LLibri Read More Abbiamo bisogno delle ombre per vedere le luce18 Settembre 2025 Ascolta la versione audio dell’articolo «Parlare di un libro è un po’ come tornare in quella nebbia che…
LLibri Read More Il tempo perso con Stamina e quello guadagnato con la ricerca18 Settembre 2025 Quando si riceve una diagnosi per una malattia difficile da trattare o per la quale non ci sono…
LLibri Read More La science fiction di Marangelli prosegue18 Settembre 2025 Non è la prima volta che il Consiglio nazionale delle ricerche fa da location per i gialli di…